Il Campione del Mondo 125 sorprende al primo test ufficiale Moto2. Inseguono Redding e Simon.
Tre giorni di sole e temperature intorno ai 14/15ºC hanno permesso ai piloti della classe intermedia di concentrarsi nello sviluppo delle proprie moto. Migliore dell’intero test è stato il Campione del Mondo in carica classe 125 Marc Marquez. Il pilota del team Catalunya Caixa Repsol, insieme a Scott Redding (1’35.68) e Julian Simon (1’35.9), è l’unico in grado di rompere la barriera dell’1’36, scendendo fino all’1’35.6.
Tempi molto vicini per tutti i primi della classe con Yuki Takahashi (Gresini Racing) e Thomas Luthi (Interwetten Moto2) appaiati in 1’36.0. Solo settimo l’abruzzese Andrea Iannone, anche se il pilota del team Speed Master ha dovuto fare i conti con una caduta negli ultimi minuti della giornata.
Aleix Espargaró (Pons Racing) e Alex De Angelis (Jir Moto2) completano le prime nove posizioni mentre il primo degli italiani è Michele Pirro (Gresini Racing) davanti a Claudio Corti (Italtrans STR) e Simone Corsi (Ioda Racing).
Per chiudere una notizia di “mercato” con la firma di Lukas Wargala, pilota polacco, con il team G22 per questa stagione.
Di seguito i tempi non ufficiali:
Marc Márquez (Catalunya Caixa Repsol, Suter), 1’35.6
Scott Redding (Marc VDS Racing, Suter), 1’35.6
Julián Simón (Mapfre Aspar, Suter), 1’35.9
Yuki Takahashi (Gresini Racing, Moriwaki), 1’36.0
Thomas Lüthi (Interwetten Paddock M2 Racing, Suter), 1’36.0
- Toyota Highlander 2021 – Potente, performante e ibrido - 15 Gennaio 2021
- Lamborghini Aventador – Bodykit ERA - 15 Gennaio 2021
- Opel Astra Coupè OPC X-Treme – Figlia del DTM - 15 Gennaio 2021