in ,

Elias continua il lavoro di sviluppo sulla Honda HRC

Tempo di lettura: 2 minuti

Valencia, 10 Novembre: il secondo ed ultimo giorno di Test Ufficiali sul circuito Ricardo Tormo di Valencia ha regalato ai piloti della classe regina una giornata serena ed una pista più pulita con Stoner in cima alla classifica. I team ed i piloti hanno proseguito il loro lavoro di messa a punto dalle 10 del mattino alle 5 del pomeriggio prima di lasciare la Spagna per la meritata pausa invernale.
Il nuovo acquisto del Team LCR Honda MotoGP Toni Elias ha sfruttato a pieno il secondo giorno di prove mettendo insieme 86 giri e concentrandosi principalmente sulla ciclistica e sulle sospensioni. Lo Spagnolo, che ha optato per un approccio step-by-step, ha fornito dati utili al suo nuovo staff tecnico per proseguire l’adattamento alla nuova moto segnano il 17° tempo. Toni e la sua squadra torneranno in pista in Febbraio sulla pista di Sepang (Malesia).

Toni Elias – 17° – 1’34.800
Elias: “Oggi mi sento stanco perchè questa moto richiede più energia rispetto alla Moto2. Nella pausa invernale seguirò un programma speciale per rinforzare la muscolatura. Comunque oggi mi sentivo più sciolto anche se non ho ancora trovato quello che cercavo. Il mio problema principale è la stabilità e la distribuzione del peso della moto e così non riesco a spingere come vorrei. Ho esperienza su queste moto e so che ci vuole tempo per adattarsi. La cosa migliore è continuare a lavorare sodo con la squadra e i risultati verranno da soli”.

Fonte MotoGP.com – http://www.motogp.com

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Simoncelli tra i piloti di testa nei test di Valencia

Samsung Galaxy Tab