in

Guai per Porsche, costretti a richiamare il noto modello: ha un problema importante

Porsche logo (ANSA) - Reportmotori.it
Tempo di lettura: 2 minuti

La Porsche non riesce ad evitare la sarabanda dei richiami di cui ormai si parla da tempo. Ora sono due i modelli finiti sotto accusa e sui quali occorrerà attivarsi in fretta.

Non è un anno da incorniciare per la Porsche, brand di lusso che ha dovuto rivedere al ribasso le proprie previsioni per il 2025, a seguito di un pesante calo delle vendite registrato nei primi mesi. Le difficoltà principali riguardano la diffusione delle sue auto elettriche, come la Taycan o la Macan di nuova generazione. Inoltre, in Cina si è assistito ad un vero e proprio tracollo delle immatricolazioni, in quello che è uno dei mercati più importanti per tutte le case del mondo.

Porsche scatta il richiamo
Porsche logo (ANSA) – Reportmotori.it

Dunque, per la Porsche sono tempi duri, ed i vertici hanno deciso di rallentare, almeno parzialmente, con l’elettrico, allungando la vita dei motori a benzina. Nel frattempo, secondo quanto reso noto dal sito web “Autoevolution.com“, sempre molto attendibile su questo genere di tematiche, la casa di Weissach dovrà procedere ad una doppia tornata di richiami, per via di un guasto che ha colpito due delle sue auto di punta. Scopriamo quali guai hanno afflitto queste auto premium.

Porsche, problemi di sospensione per Panamera e Taycan

Per via di un errore di un fornitore, la Porsche ha avviato il richiamo di alcuni esemplari di Panamera e Taycan per problemi di sospensioni, ed i modelli interessati sono quelli prodotti per l’anno 2025. L’anello di ritenzione nella parte superiore dei montanti dell’aria della sospensione anteriore potrebbe allentarsi, con il rischio di incidente o di perdita di controllo del veicolo che aumenta e non di poco.

Porsche Taycan problemi di sospensione
Porsche Taycan in mostra (ANSA) – Reportmotori.it

Secondo i documenti depositati presso la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), l’azienda esterna Vibracoustic avrebbero assemblato i componenti in modo errato, e la casa tedesca ha fatto sapere che l’azienda in questione non ha effettuato i test di calibramento previsti prima di spedire i montanti a casa Porsche.

Per il momento, il richiamo riguarda la divisione North America del brand teutonico, il che significa che i proprietari europei non dovrebbero incappare in alcun tipo di problema. Sono 15 le unità della Panamera E-Hybrid coinvolte, 180 le Panamera tradizionali ed 89 Taycan. Dunque, rispetto ad altri richiami che riguardano migliaia e migliaia di auto, non si tratta di un caso così preoccupante, ma è comunque un problema su cui lavorare. Per i clienti, ovviamente, ogni tipo di intervento sarà del tutto gratuito.

Scritto da Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Lancia con la nuova Delta si fa una piccola Ferrari? Il progetto che ha sconvolto il mondo

Lancia con la nuova Delta si fa una piccola Ferrari? Il progetto che ha sconvolto il mondo

Honda SH Wottan Sixteen scooter

Grandi dotazioni a prezzo esiguo, l’Honda SH 125 ha finalmente il suo rivale: costa 1000 euro in meno