in

Buona fortuna a batterla, è lei la moto turistica del momento: va come un fulmine e costa meno del T-Max

Buona fortuna a batterla, è lei la moto turistica del momento: va come un fulmine e costa meno del T-Max (Yamaha Press Media - reportmotori.it)
Tempo di lettura: 2 minuti

Il T-Max deve fare i conti con una splendida turistica che ha un costo minimo.

Da diversi anni è evidente a tutti come i maxi scooter siano visti come dei mezzi molto apprezzati sul mercato, con il loro stile che è il perfetto connubio tra la comodità dello scooter e la potenza della moto. Ci sono poi ben pochi dubbi sul fatto che il TMax sia di fatto il modello che più di tutti ha saputo imporsi nel settore.

Yamaha TMax Tracer 7 novità
Buona fortuna a batterla, è lei la moto turistica del momento: va come un fulmine e costa meno del T-Max (Yamaha Press Media – reportmotori.it)

Con il Tmax siamo di fronte a uno splendido modello che si presenta con una lunghezza da 220 cm, una larghezza da 78 cm e un’altezza da 142 cm, con un peso complessivo che si stanzia sui 218 kg. Il motore che monta al proprio interno è un eccellente bicilindrico da 562 di cilindrata.

In questo modo si tratta di una due ruote che ha modo di erogare un’ottima potenza complessiva di 47,6 cavalli. Un modello dunque di indubbio valore, ma la Yamaha non si ferma di certo solo qui quando deve dare vita a dei favolosi modelli, con il prezzo del T-Max che è di 15.699 euro, ma una moto turistica costa molto di meno.

Yamaha Tracer 7: che occasione sul mercato

Ancora una volta siamo di fronte alle eccezionali novità che sono presentate dalla Yamaha, con il colosso giapponese che ha dato vita alla Tracer 7. Una moto di indubbio valore e che si presenta con una lunghezza da 214 cm e la sella invece si stanzia sugli 84 cm, con il peso che è di 196 kg.

Yamaha TMax Tracer 7 novità
Yamaha Tracer 7: che occasione sul mercato (Yamaha Press Media – reportmotori.it)

Il motore che monta al proprio interno è un bicilindrico da 689 di cilindrata e che dà modo di erogare così un massimo di 73,4 cavalli. Non manca di certo la potenza e lo spunto prestazionale per questa moto, con i consumi che inoltre sono davvero molto vantaggiosi, visto come si stanzino sui 23,2 km con un litro.

Il Tracer 7 è inoltre un modello davvero molto comodo e che è l’ideale per i lunghi viaggi, con il prezzo di mercato che è straordinario. Per portarlo a casa infatti basta una spesa che è contenuta, dato che si ferma sui 9999 euro. Un’occasione dunque d’oro per tutti coloro che vogliono una moto i qualità e con una spesa che risulta tutto sommato contenuta e con un prodotto di indubbio valore.

Scritto da Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Treno 24 ore sciopero mobilità

Caldo e sciopero di quasi 24 ore, in questo giorno ti conviene restare a casa: impossibile muoversi

Auto elettriche, spunta un guaio inaspettato

Auto elettriche, spunta un altro guaio inaspettato: questo è un bel problema