Citroen C3 Aircross in una nuova veste debutterà il prossimo anno.
Più grande e spaziosa rispetto all’attuale versione, la nuova generazione proporrà un abitacolo più spazioso, la nuova Citroen C3 Aircross 2024 sarà un SUV di medie dimensioni.
Circolano in Svezia i primi parotiti di quella che sarà una novità che potrebbe conquistare i riflettori il prossimo anno, una seconda generazione che potrebbe superare abbondantemente i 4 metri di lunghezza
Rispetto alla prima generazione la nuoca C3 Aircross avrà le forme di un SUV vero, sfiorando i 4.3 metri di lunghezza e avvicinandosi così alla C4, pur mantenendo una debutta distanza dalla sorella C5 Aircross, lunga 4.510 mm.
Nonostante in Svezia siano stati immortalati i primi prototipi, ciò che risulta evidente è di come il brand francese abbia deciso di cambiare e voltare pagina, sdoppiando fari anteriori e rendendo così la compatta Aircross più simile alla C4.
Cambiano anche i passariuota più pronunciati, così come il passo, le nuove dimensioni sembrano aver inciso pesantemente anche sullo spazio interno, cinque passeggerei potranno accomodarsi comodamente.
Gruppi ottici full LED, montanti e tetto neri verniciati a contrasto con la carrozzeria e un portellone totalmente inedito.
Un B-SUV che sarà nuovamente protagonista delsegmento, per via del suo design, probabilmente molto più moderno di quello attuale, ma anche per i contenuti.
Citroen C3 Aircross 2024: una terza generazione nuova
La prima versione è stata lanciata nel 2017 cui è seguito un aggiornamento nel 2021, la C3 Aircross così come la Opel Crossland, nasce sulla piattaforma B-SUV di Stellantis, in pratica la vecchia architettura PSA PF1, mentre il resto della gamma è stata sviluppata sulla piattaforma CMP/eCMP.
Il model year 2024 nascerà sulla base della stessa piattaforma su cui sono stat sviluppate la Peugeot 2008, Opel Mokka, DS 3 Crossback e Jeep Avenger.
Sotto il cofano motore la futura Aircross monterà un motore turbo benzina con alimentazione ibrida leggera da 1.2 litri, un propulsore da 136 cavalli, già utilizzato sulle Jeep.
- Suzuki Across Plug-in: motore, consumi e autonomia - 24 Marzo 2023
- Suzuki Across Plug-in: tecnologia, sicurezza e ricarica alla spina - 24 Marzo 2023
- Ferrari nel mirino di un nuovo attacco hacker - 21 Marzo 2023