Jeep Gran Cherokee L 2021 si presenta al grande pubblico
Debutta in anteprima assoluta sul mercato americano, la nuova Jeep Grand Cherokee L 2021 , modello che trae ispirazione dalla Grand Wagoneer
Fari sottili a sviluppo orizzontale, calandra con cornice cromata a sette feritoie, un paraurti anteriore totalmente rivisto ed inedito che incorpora una grossa presa d’aria centrale; a seconda dell’allestimento e della dotazione di accessori ci saranno anche luci diurne a LED posizionate in basso.
Jeep Grand Cherokee L 2021 ha dimensioni extra large
Nella vista laterale sono maggiormente evidenti i suoi ingombri, con un passo di poco superiore ai 3 metri per una lunghezza totale di 5,2 metri.
Al retro le modifiche sono molto più evidenti, vista la presenza di gruppi ottici full LED a sviluppo orizzontale.
Cambiano radicalmente gli interni, la plancia è dominata dal nuovo sistema di infotainment che prevede un schermo touchscrenn da 8,4 pollici (quello da 10,1 pollici è optional).
Il nuovo Uconnect 5, offerto di serie, supporta Apple CarPlay ed Android Auto e nella configurazione da 10,1 pollici offre una moltitudine di informazioni, tra le più innovative segnaliamo il sistema di visione notturna del veicolo.
Una Jeep Grand Cherokee L 2021 capace di…
Viste le sue dimensioni imponenti, optional è la terza fila posteriore, per una capacità fino a 6 posti.
Quattro gli allestimenti disponibili: la versione di ingresso è la Laredo che offre di serie il volante con corona rivestita in pelle ed a regolazione manuale, l’impianto audio a sei altoparlanti, il display centrale da 8,4 pollici e cerchi da 18 pollici.
Un gradino superiore si pone la Limited che offre interni in pelle, sedili anteriori a regolazione elettrica e riscaldati, fendinebbia, cerchi da 20 pollici, impianto audio Alpine a nove altoparlanti e riscaldamento per la seconda fila di sedili posteriori.
Al top di gamma troviamo gli allestimenti Overland e Summit, il primo offre cerchi in lega da 20 pollici e differenziale posteriore elettronico, mentre la Summit prevede anche il sistema di ventilazione per i sedili anteriori e la seconda fila di quelli posteriori, un raffinato impianto audio della McIntosh a 19 altoparlanti, l’Active Driving Assist ed il display del sistema di infotainment da 10,1 pollici.
Dal punto di vista motoristico è presente il Pentastar V6 da 3,6 litri che ha una potenza di 294 cavalli e 290 Nm di coppia massima ed un potente HEMI V8 da 5,7 litri che sprigiona una potenza massima di 362 cavalli ed una coppia massima di 390 Nm.
Su tutta la gamma è presente, di serie, la trasmissione automatica a 8 rapporti, optional il sistema di trazione integrale.
Jeep sono ha ancora comunicato i prezzi della nuova Grand Cherokee L 2021
- Mini Cooper S 2022 – Evoluzione della specie - 27 Gennaio 2021
- AMG C 53 Wagon – Obiettivo quattro cilindri in linea… - 27 Gennaio 2021
- BMW 320e – La plug-in hybrid berline e Touring - 27 Gennaio 2021