in

Bonus Bici conto alla rovescia per le richieste via web

Tempo di lettura: 2 minuti

Bonus bici inizia il conto alla rovescia per le richieste online

Sarà possibile a partire dal 3 novembre richiedere il buono o il rimborso per acquisti riguardanti biciclette, monopattino, e-bike, il bonus bici riguarderà ogni dispositivo di mobilità individuale.

Bonus Bici - Segway Ninebot MAX G30 - Monopattino elettrico

In una recente nota stampa l’ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) suggerisce alcune raccomandazione per compilare esattamente il modulo online

Il bonus bici ha coinvolto oltre duemila punti vendita

Basterà attivare l’identità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), scannerizzare il documento di acquisto intestato a proprio nome, ad esempio una fattura o scontrino parlante, scannerizzare il tutto in formato pdf e inserire le proprie coordinate bancarie per il rimborso.

Questa particolare procedura terrà contro della data di inserimento richiesta e non dell’acquisto del dispositivo mobile.

Due le fasi dell’iter che riguarderanno il bonus bici

La prima, riguarda le spese sostenute dal 4 maggio al 2 novembre 2020 (60% di esse fino ad un massimo di 500 euro), mentre la seconda è rivolta a chi non ha ancora effettuato gli acquisti e prevede un vero e proprio bonus digitale, che i beneficiari potranno usufruire attraverso l’applicazione del ministero dell’ambiente.

In quest’utimo caso sarà ugualmente necessaria l’identità SPID ed il voucher avrà una durata di 30 giorni, con la spesa da effettuare entro il 31 dicembre 2020 e potrà essere utilizzato negli oltre duemila punti vendita sul territorio nazionale, che si sono già registrati sulla piattaforma digitale resa loro disponibile dal dicastero guidato da Sergio Costa.

Ricordiamo che si potrà usufruire del buono mobilità fino ad esaurimento fondi.

Ne hanno diritto i cittadini maggiorenni con residenza (e non il domicilio) nei capoluoghi di Regione (anche sotto i 50.000 abitanti), nei capoluoghi di Provincia (anche sotto i 50.000 abitanti), nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti e nei Comuni delle Città metropolitane (anche al di sotto dei 50.000 abitanti).

La mobilità sostenibile passa anche ed attraverso gli aiuti governativi per incentivare il popolo a scelte diverse e al passo con i tempi e le esigenze delle città.

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Lexus LC Aviation Limited Edition

Lexus LC Aviation Limited Edition

Koenigsegg CCXR Trevita

Koenigsegg CCXR Trevita – Un noleggio da…