in ,

Dodge Viper – Venduti due esemplari nell’ultimo trimestre

Tempo di lettura: 2 minuti

Dodge Viper è stata prodotta dal 1992, fino al 2012

Ben cinque le generazioni che si sono susseguite: la Dodge Viper è tra le auto di serie, più cattive e speciali di sempre!

Dodge Viper

Nel 2012 debuttò la quinta generazione, commercializzata fino al 2014 con il marchio SRT per poi essere rimarchiata Dodge, fino a quando il 16 agosto 2017 l’ultima vettura prodotta uscì dallo stabilimento di Connor Avenue a Detroit .

La Dodge Viper aveva un cuore incredibile, un motore unico nel suo frazionamento!

Un glorioso V10 da 8,4 litri capace di sviluppare una potenza di 649 CV con una coppia di 814 Nm, il tutto rigorosamente aspirato, il tutto capace di una sonorità tanto cattiva quanto temibile!

La vettura raggiungeva una velocità massima di 325 km/h , e bruciava lo scatto da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi.

Fu la prima vettura ad essere dotata di sistemi elettronici per aiutare il conducente nella guida, sistemi, però, che potevano essere disattivati.

Nonostante queste prestazioni, le vendite della Dodge Viper non sono mai decollate

Si sono sempre mantenute al di sotto delle vendite delle auto sportive di fascia alta proposte da altre case automobilistiche, il motivo era dovuto principalmente dal fatto che era un’auto impegnativa, appariscente, difficile utilizzarla se non nei track day, merito anche di un bilanciamento alquanto particolare.

Dal momento in cui la produzione fu interrotta, calarono anche le vendite, tanto che nel 2018 sono state immatricolate solo 19 Dodge e nel 2019 solo cinque vetture.

Secondo quanto riportato da una rivistaspecializzata americana, negli ultimi mesi di quest’anno sono stati venduti altri due esemplari nonostante la grave crisi economica e la pandemia globale che gli Stati Uniti, come il resto del mondo, sta vivendo.

Non è difficile ipotizzare che nei saloni dei concessionari ci siano altri esemplari di questa sportiva a due porte in attesa di compratori, così come è facile pensare che alcuni showroom potrebbero avere molti esemplari dell’ultimo model year all’interno dei depositi in attesa di rivenderli nel momento in cui il valore della vettura salirà.

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Jeep Compass 2021

Jeep Compass 2020 arrivano nuove foto spia

Nuovo Crossland

Un cambio radicale di look per il nuovo Opel Crossland