Presso la pista di Balocco, per il secondo anno consecutivo, l’Alfa Romeo Quadrifoglio Day ha regalato intense emozioni.
I partecipanti hanno potuta saggiare le capacità stradali e racing della Giulia Quadrifoglio e Stelvio Quadrifoglio , entrambe espressione della massima tecnologia firmata Alfa Romeo .
Presenti anche le due serie speciali Alfa Romeo Racing per un fine settimana intenso ed all’insegna dell’adrenalina.
Queste vetture straordinarie celebrano la partecipazione e il sempre più profondo coinvolgimento di Alfa Romeo nel massimo campionato mondiale automobilistico.
Oltre all’esclusiva livrea che rende omaggio alla monoposto di F1, Giulia e Stelvio “Alfa Romeo Racing” offrono esclusivi contenuti tecnici: il motore 2.9 V6 Bi-Turbo, grazie a un tuning specifico realizzato ad hoc dagli ingegneri Alfa Romeo, beneficia di un incremento di potenza di 10 CV.
L’adozione dello scarico in titanio Akrapović, dell’impianto frenante con dischi carbo-ceramici e dei sedili Sparco con guscio in carbonio apporta un significativo risparmio di peso rispetto alle rispettive versioni di normale produzione.
Esaltanti le prestazioni, incredibilmente ancora più esaltanti rispetto alle Giulia e Stelvio Quadrifoglio, che hanno sfrecciato sui circuiti del Centro Sperimentale.
E le emozioni da competizione non sono ancora finite: è stata infatti esposta anche la monoposto show car F1 C38 del team “Alfa Romeo Racing”.
- Isdera Commendatore 112i – Un V12 da supercar - 17 Dicembre 2020
- Peugeot 3008 Car of The Year 2020 Automobiles Awards - 9 Dicembre 2020
- Maxilia Italia personalizza berretti e capi - 13 Novembre 2020