Grazie al pieno supporto del Team Ford Performance , la nuova Ford Focus ST entusiasma a prima vista.
Aumenta la cilindrata, rispetto al modello precedente, la nuova Ford Focus ST 2.3 EcoBoost vanta una potenza e coppia superiore.
Il suo nuovo motore, un 2,3 litri EcoBoost ha una potenza massima di 280 cavalli a 5.500 giri al minuto, con una coppia massima di 420 Nm disponibile tra i 3.000 ed i 4.000 giri al minuto.
Il turbocompressore a bassa inerzia sfrutta l’energia dei gas di scarico; una elettrovalvola regola il flusso dei gas di scarico, consentendo un controllo accurato della pressione di spinta.
In abbinamento a questo potente propulsore è disponibile una nuova trasmissione a 7 marce che sfrutta la fusione Adaptive Shift Scheduling.
In pratica valuta lo stile di guida del pilota adattando i tempi di cambiata, offrendo la massima versatilità su strada ed in pista.
Una hot hatchback pepatissima, che sfrutta la la presenza del differenziale autobloccante per massimizzare grip e velocità in curva.
Le sospensioni vantano una rigidità incrementata del 20% all’avantreno e del 13% al posteriore, con un’altezza ridotta di 10 millimetri.
All’interno del performance pack è disponibile il CCD che monitora ogni 2 millisecondi l’altezza delle sospensioni, tenendo presente anche posizione della scocca, sterzo e frenata.
La nuova Ford Focus ST sarà commercializzata in Europa a partire dall’estate 2019.
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025
- Noleggio a lungo termine per aziende: alcuni vantaggi importanti - 27 Gennaio 2025
- Tutto sugli pneumatici all season - 20 Gennaio 2025