in , ,

Nuovo Honda SH 125/150i 2017 : l’evoluzione continua

Tempo di lettura: 4 minuti

Correva l’anno 1984, quando l’ Honda SH fece la sua prima comparsa sul mercato italiano: uno scooter originale che introduceva nel segmento di appartenenza, le ruote alte.

Nel 1993, la sua crescita tecnica continua, così l’ Honda SH Fifty si propone con un design totalmente nuovo e con il freno a disco anteriore.

Tra il 2001 ed il 2005, dal 50 si passa al 125/150: con l’introduzione dell’iniezione elettronica, l’evoluzione porta al debutto nel 2007 della motorizzazione 300.

Dopo una serie inarrestabile di successi, il best seller Honda non smette di puntare alla massima sicurezza di guida e di marcia, così nel 2009 arriva il doppio disco (anteriore e posteriore) e la frenata combinata, mentre nel 2012, l’ Honda SH 125/150 i è il primo scooter a montare di serie l’ABS ed il sistema Start&Stop.

Nel 2016 l’ SH300i è in linea con la severa normativa Euro4 e si equipaggia del vano sottosella per casco integrale.

A distanza di oltre 30 anni dalla sua nascita, l’ Honda SH125i / 150i continua nella sua evoluzione verso la perfezione, puntando non solo sul design avveniristico, ma anche su di una dotazione di sicurezza e tecnologica senza precedenti.

Sono stati venduti in Europa oltre 1 milione di Honda SH ed anno dopo anno, il suo successo ed il consenso del pubblico è cresciuto costantemente, segno che lo scooter giapponese è un “marchio nel marchio” ed è immediatamente riconoscibile non solo per le sue prestazioni ma anche per la sua grandissima affidabilità.

La cilindrata 150 è stata ininterrottamente, dal 2001 al 2009, apprezzata in Italia con un successo mai visto prima, primato superato a partire dal 2010, dall’ SH300i .

Disegnato a Roma e costruito ad Atessa ( Abruzzo), l’ Honda SH125/150i è stato venduto in Italia, in oltre 400.000 unità: con il model year 2017, la casa motociclista giapponese, punta di ripetere questo enorme successo.

Estetica curata nei minimi dettagli
Un look curato sotto ogni punto di vista, il nuovo Honda SH 125/150i doveva esser “il meglio del meglio”, un obiettivo difficilissimo da superare ma non impossibile, così i designer italiani si sono a lungo adoperati al fine di ottenere linee ancora più fluide ed uno scudo protettivo che si ispirasse chiaramente al mondo delle auto. Lo spostamento del radiatore nella parte posteriore dello scooter ha permesso di ottenere un volto inedito, con gli originali fari a LED che donano non solo una luminosità maggiore ma anche contribuiscono in maniera determinante a caratterizzare la linea del nuovo due ruote giapponese.
La strumentazione ricalca quella storica SH, con i tre elementi circolari arricchiti dal completo computer di bordo. Comoda la chiave elettronica, ora basta spostare il selettore che sostituisce il classico blocchetto d’accensione per accedere al vano sottosella e mettersi in moto.

Potente e rispettoso dell’ambiente
L’evoluzione rispetto al passato è evidente, ora il nuovo Honda SH125i e SH150i rispettano la normativa Euro4 in materia di emissioni inquinanti. La versione 125i vanta una potenza del 3% superiore rispetto al modello precedente, raggiungendo così i 12,2 cavalli (9kW) a 8.500 giri ( in luogo degli 11,8 cavalli), mentre la coppia massima raggiunge i 11,5 Nm a 7.000 giri al minuto ( 11 Nm il model year 2016). Per i consumi, Honda dichiara nel ciclo medio WMTC, 47,4 chilometri con un litro di carburante.
Per quanto concerne il nuovo Honda SH150i , la potenza sale a 15 cavalli a 8.250 giri al minuto, con una coppia massima di 13,9 Nm disponibile a 6.500 giri al minuto. Anche qui, da record i consumi, ben 43,8 chilometri con un litro.

Prova su strada
Leggero, stabile, dinamico, il nuovo Honda SH150i model year 2017, oggetto del nostro test drive, ha dimostrato ancora una volta di esser perfetto. Nessuna sbavatura alla guida, la frenata è efficace in ogni frangente e condizione d’asfalto. Nonostante una pioggia incessante, l’ABS, di serie, non è mai intervenuto in maniera invasiva, lasciando sempre un elevato margine di sicurezza al pilota. Le sospensioni sono sufficientemente morbide da assorbire le asperità stradali, mentre nel misto veloce, mostrano un efficacia d’azione ottimale, grazie ad una escursione controllata.
Ottima la progressione del motore, i 15 cavalli erogati dal motore 150 ad iniezione elettronica, su strada, si traducono in accelerazioni brillanti e in una ripresa sempre sicura.
La sella è morbida al tatto e presenta cuciture a vista, abbondante lo spazio per le gambe. La presenza, di serie, del parabrezza e paramani, aumenta non solo la praticità dell’ SH ma favorisce comodi spostamenti anche durante il periodo invernale.

Prezzi a partire dai 3.390 € franco concessionario per il nuovo Honda SH125i ABS , 3.540 per l’ SH150i ABS . Bauletto, parabrezza e paramani sono di serie su tutti i modelli.

a cura di Marco Lasala
marco.lasala@reportmotori.it

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Svelata la nuova livrea del team Honda World Superbike 2017

Nuova BMW M760Li xDrive : genesi perfetta