in

Jeep Wrangler X

Tempo di lettura: 3 minuti

Jeep Wrangler X Si era presentata al grande pubblico in occasione del Salone di Parigi 2014 ed ora entra nelle concessionarie, pronta a conquistare il consenso dei puristi dell’off road, di coloro che da sempre non vedono la Jeep Wrangler come un comune mezzo a quattro ruote motrici, ma un fedele compagno di viaggio, con cui affrontare percorsi da sogno, dove libertà ed orizzonte si fondono: nasce su questi presupposti la serie speciale X !

Da sempre sinonimo di off-road, l’icona del marchio Jeep vanta una naturale predisposizione alla customizzazione come dimostrano le versioni speciali, prodotte in edizione limitata e numerata, che si sono succedute negli ultimi quattro anni: Arctic (2012), Mountain (2012), Moab (2013), “Rubicon 10th Anniversary Edition” (2013), Polar (2014) e Rubicon X (2014). Ciascuna di essa, fin dal nome, celebra un anniversario importante nella storia Jeep o un luogo impervio dove il modello Wrangler offre il meglio di sé assicurando, anche nelle situazioni più impegnative, un’esperienza di guida senza eguali.

Ora tocca alla Jeep Wrangler X raccogliere il testimone a conferma di quanto le serie speciali siano parte integrante dell’iconica vettura poiché, attraverso caratterizzazioni stilistiche e dotazioni specifiche, consentono di “moltiplicare” la personalità del modello, entrando così in contatto con nuovi target di clienti. Interpretazioni forti e distintive, capaci di elevare al massimo grado i valori di avventura, autenticità, libertà e passione che da sempre sono espressi dai prodotti Jeep e, in particolare, del modello Wrangler.

Realizzata sulla base della versione Sahara di Jeep Wrangler, la nuova serie speciale X presenta una caratterizzazione esterna unica con la griglia a sette feritoie in tinta con la carrozzeria e inserti di colore nero lucido, il cofano motore rialzato con doppie prese d’aria ed esclusiva decalcomania “X”, i cerchi in lega da 18″ Gloss Black e tappo del serbatoio nero by Mopar. Inoltre, per assicurare la libertà della guida open-air di una cabrio 4×4, la nuova Jeep Wrangler X propone di serie l’esclusivo Freedom Top , l’hard top rimovibile a tre pannelli in tinta con la carrozzeria.

L’esclusiva personalizzazione della serie speciale è ben visibile anche all’interno dove spiccano i sedili in pelle di colore nero con inserti in tessuto sportivo e cuciture Light Slate Grey, sedili anteriori riscaldati, inserti lucidi Ceramic White che caratterizzano la maniglia di sostegno del passeggero, le cornici delle bocchette di ventilazione della plancia, dei pannelli porta e quelle del quadro strumenti.

Il comfort a bordo per tutti gli occupanti è assicurato dalla completa dotazione di serie che prevede climatizzatore automatico, volante in pelle con comandi integrati, sedili anteriori riscaldabili, tappetini specifici Mopar e sistema multimediale di intrattenimento e navigazione satellitare UconnectTM GPS con schermo touchscreen da 6,5, hard disk da 40 gigabyte, porta USB, ingresso AUX e lettore DVD video.

Le leggendarie capacità fuoristradistiche della gamma Wrangler sono garantite dal sistema di trazione integrale part-time Command-Trac NV241 inseribile shift-on-the fly a due velocità. Il sistema permette in ogni momento di scegliere il tipo di trazione desiderata, a seconda del percorso e a tutto vantaggio dei consumi. Il rapporto di riduzione di 2.72:1 moltiplica la coppia per la marcia a basse velocità, allo scopo di aumentare sensibilmente la trazione in condizioni di off road.

L’inserimento della modalità a trazione integrale avviene sempre manualmente, tramite una leva nella consolle centrale. Tutto ciò senza rinunciare a un look ricercato che lascia trasparire come la voglia di avventura possa trasferirsi anche in contesti metropolitani, un concetto sottolineato anche dalle quattro livree disponibili: Bright White, Black, Firecracker Red e Baja Yellow.

In Italia la serie speciale Wrangler X è disponibile esclusivamente con la motorizzazione turbodiesel da 2,8 litri e cambio automatico a cinque marce. Il prezzo di listino parte da 42.900 euro per il modello Wrangler e da 46.100 euro per Wrangler Unlimited.

Ford Fiesta leader in Europa

BMW Serie 2 Cabrio