Continua incessante il cammino della casa automobilistica della stella a tre punte verso l’orizzonte premium un segmento che nei prossimi anni vedrà sempre più estimatori: Mercedes-Maybach è l’esclusiva offerta destinata a soddisfare le richieste di una clientela sempre più esigente che desidera la perfezione ed il massimo comfort.
Sarà la Classe S la prima Mercedes-Maybach ad esser proposta con caratteristiche e contenuti tecnologici da vettura perfetta; è questa l’ammiraglia più venduta di sempre, la serie perfetta secondo Mercedes, che a circa un anno dalla sua nascita ha visto ammontare ad oltre 100.000 gli ordini .
La Classe S ad oggi è disponibili in tantissime versioni, dalle classiche alle super sportive come la AMG S 63, alla efficiente S 500 Plug-In Hybrid alla intelligente S 500 Intelligent Drive, fino alla bellissima Classe S Coupé .
L’unione Mercedes-Maybach è anche il momento giusto per far debuttare una nuova nomenclatura: tutti i modelli saranno rinominati e ridefiniti al fine di rendere più chiara la loro indentificazione .
Più in dettaglio:
GLA = GL Classe A
GLC = GL Classe C; precedentemente GLK
GLE = GL Classe E; precedentemente Classe M o ML
GLE Coupé = GL Classe E Coupé
GLS = GL Classe S; precedentemente GL
G = invariato
Inoltre per quanto riguarda l’alimentazione, ci saranno nuove sigle:
c = a gas naturale compresso (oggi Natural Gas Drive)
d = diesel (oggi BlueTEC e CDI)
e = elettrico (oggi PLUG-IN HYBRID,
BlueTEC PLUG-IN HYBRID ed Electric Drive)
f = a celle combustibili (oggi F-CELL)
h = ibrido (oggi HYBRID e BlueTEC HYBRID)
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025
- Cosa vuol dire noleggio a lungo termine - 12 Febbraio 2025