Contemporaneamente al lancio della “Balilla 1100” la Fiat prepara una versione di questa macchina adatta agli impieghi militari: la “508C coloniale” carrozzata torpedo, 4 porte con linea chiaramente ispirata alla “1100”. Due anni dopo, nel 1939, nasce invece la “508C militare” con carrozzeria sempre torpedo 4-5 posti, ma sostanzialmente ridisegnata e di stile squadrato. Di questa 508C militare ne sono approntate 2 versioni: la “militare” che rimane in produzione sino al 1945 e la “Coloniale” che dal 1943 non è più prodotta. La coloniale ne differisce per: rapporto di compressione 6,6:1, pompa di alimentazione supplementare elettrica, capacità serbatoio 70 litri, rapporto al ponte (7/39), pneumatici (6,00×16), più lunga (m. 4,05) e più pesante (a pieno carico Kg. 1200).
- Isdera Commendatore 112i – Un V12 da supercar - 17 Dicembre 2020
- Peugeot 3008 Car of The Year 2020 Automobiles Awards - 9 Dicembre 2020
- Maxilia Italia personalizza berretti e capi - 13 Novembre 2020