Disegnata, progettata e prodotta in Europa, la nuova berlina cee’d è più sofisticata, più efficiente, più curata e con caratteristiche di guida superiori rispetto alla precedente generazione e, partendo dal successo della prima generazione spingerà ulteriormente l’immagine Kia fra i principali costruttori in Europa. Più lunga, più bassa e più slanciata della prima serie, la nuova cee’d è lunga 4,3 metri e ha una carrozzeria aerodinamica sviluppata nella modernissima galleria del vento di Kia. La migliore qualità dei materiali e l’equipaggiamento più ricco conferiscono agli interni un livello di qualità al vertice della categoria e competitivo con le vetture premium. Sviluppando la nuova cee’d i progettisti hanno avuto come obiettivo principale la riduzione dei consumi e delle emissioni senza sacrificare le prestazioni e la brillantezza dei motori.
Nei principali mercati dell’Europa Occidentale l’offerta comprenderà due soluzioni a benzina (il 1.4 MPI e il 1.6 GDI) e due diesel (il 1.4 WGT e il 1.6 VGT) con potenze da 90 a 135 CV. In altre nazioni sarà disponibile anche un motore 1.6 MPI con 130 CV. Proprio grazie all’evoluzione dei propulsori e agli altri piccoli aggiornamenti tecnici si è ottenuto un miglioramento medio dei consumi del 4%, mentre l’efficiente diesel 1.6 litri da 128 CV nella versione EcoDynamics, ottiene un consumo di soli 3,7 litri/100 km con emissioni di CO2 di soli 97 gr/km.
Al vertice della gamma a benzina il 1.6 litri GDI della serie Gamma sfrutta la tecnologia dell’iniezione diretta per ottenere la potenza di 135 CV e la coppia massima di 165 Nm. Questo propulsore è abbinato al nuovo cambio a doppia frizione DCT che assicura passaggi marcia rapidi e senza strappi con riduzione dei consumi e delle emissioni rispetto alle precedenti versioni con un tradizionale cambio automatico con convertitore di coppia idraulico.
Tenuta accuratamente nascosta nelle anticipazioni pre-Salone, la nuova versione della wagon è stata svelata in occasione della conferenza stampa dal responsabile del design Peter Schreyer. Ulteriori informazioni su questo modello saranno comunicate a ridosso della presentazione ufficiale che avverrà nel corso dell’anno.
- Sicurezza in moto: dall’assicurazione alla manutenzione del mezzo - 10 Maggio 2025
- Guida completa al servizio noleggio furgone - 7 Aprile 2025
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025