in

Lai a Siverstone con il Team Castrol Honda

Tempo di lettura: < 1 minuto

Karl Muggeridge, scelto dal Team Castrol Honda per sostituire l’infortunato Ruben Xaus questo fine settimana a Silverstone, è stato costretto a rinunciare al ritorno in pista nel Mondiale Superbike. Il pilota australiano, iridato Supersport 2004 e campione IDM Superbike in carica, si è slogato il polso destro martedì nel corso di una sessione di allenamento in Italia. Sebbene non siano state evidenziate fratture, “Muggas”, di comune accordo con i Team Castrol Honda e Holzhauer Racing Promotion (squadra con la quale milita nell’IDM), è stato costretto a rinunciare alla trasferta di Silverstone, al fine di non compromettere i prossimi impegni nell’IDM Superbike.
Castrol Honda ha così dovuto trovare un sostituto dell’ultim’ora, individuato in Fabrizio Lai, 32enne già con quattro presenze all’attivo nel Mondiale Superbike con il Team ECHO Sport Racing Company. Abitualmente impegnato nel CIV Superbike, Lai ha esordito nel WSBK lo scorso anno al Nurburgring, mentre in questa stagione ha preso parte da wild card alla tappa di Monza (18° e 15° nelle due manche).

“Siamo tutti dispiaciuti per Karl” – commenta Ronald Ten Kate – “eravamo impazienti di lavorare nuovamente con lui questo fine settimana. Tuttavia siamo consapevoli che non può rischiare e compromettere la corsa al titolo nell’IDM Superbike, così abbiamo deciso di chiamare Fabrizio Lai come sostituto di Ruben (Xaus). Diamo a lui il nostro benvenuto, faremo di tutto per raggiungere insieme un buon risultato questo fine settimana a Silverstone”.

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

A Silverstone ritorna Toseland

GT Radial Champiro ECO