La griglia di partenza della 79a edizione della 24 Ore di Le Mans vede l’Audi al primo e secondo posto. In una delle più avvincenti sessioni di qualifica degli ultimi anni, la nuova R18 TDI ha dato prova delle sue qualità e il pilota francese Benoît Tréluyer, con il tempo di 3’25.738” ha conquistato la pole position. Era dal 2006, anno in cui per la prima volta una Audi Turbodiesel ha vinto la più famosa gara di durata al mondo, che una vettura dei quattro anelli non staccava il miglior tempo in prova. E nonostante l’Audi Team Joest si sia dedicato principalmente alla messa a punto delle vettura in funzione della gara, sono state le 3 Audi R18 TDI a fare l’andatura nei due turni di qualifiche.
La prestazione di Benoît Tréluyer è stata particolarmente impressionante: il miglior tempo è arrivato mezz’ora prima della mezzanotte, durante il 21° giro di simulazione gara e con pneumatici usati. Ad aiutarlo nello staccare il miglior crono hanno contribuito anche i gruppi ottici in tecnologia LED della vettura, che assicurano un’ottima illuminazione del tracciato. A testimonianza dell’elevatissimo livello di competitività, alla fine della sessione cronometrata, le prime 6 vetture in griglia sono staccate di soli 6/10 di secondo.
Per il pilota francese che, insieme con Marcel Fässler e André Lotterer, prenderà parte alla gara sulla R18 TDI numero 2 si tratta della prima pole position a Le Mans.
In seconda posizione assoluta c’è la vettura gemella affidata a Timo Bernhard, Romain Dumas e Mike Rockenfeller. Per l’equipaggio della R18 TDI numero 3, invece, si prospetta un duro lavoro. Nel tentativo di migliorare il quinto tempo, il recordman di Le Mans Tom Kristensen ha perso il controllo andando a sbattere contro le barriere alla “Tertre Rouge”. La monoscocca in carbonio è rimasta intatta e la vettura, condotta dal pilota danese insieme a Dindo Capello e Allan McNish potrà essere riparata e sarà regolarmente in gara.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024