Sullo storico circuito francese di Le Mans, a distanza di due settimane dalla gara che ha visto i centauri della MotoGP protagonisti sulla pista di Estoril, torna la competizione motociclistica più famosa al mondo. Rossi, Stoner, Lorenzo, Pedrosa, sono tutti piloti affamati di vittoria perchè consapevoli che ora come non mai, a questo punto del campionato, è importante portare a casa preziosi punti. Le Mans è un circuito particolare, ricco di curve, un tracciato che mette a dura prova l’impianto franante delle MotoGP. Rossi è fiducioso di una buona gara, ma solo durante la prima sessione di prove, potremo avere qualche termine di riferimento.
Valentino Rossi, Ducati Marlboro Team:
“Le Mans è un circuito storico e mi piace sempre andare in questi posti di grande tradizione motoristica anche se il disegno del tracciato, così stop and go è un po’ particolare. L’atmosfera è sempre molto bella, con le tribune piene di appassionati sia sabato sia domenica. La pista non è particolarmente tecnica ma mi piace abbastanza: ci sono tanti punti dove si stacca forte e quindi poi c’è bisogno di una buona accelerazione in uscita di curva. In genere siamo competitivi in frenata quindi vedremo se sono caratteristiche che saremo in grado di interpretare bene trovando un buon set up generale. Veniamo da una sessione di test che ci hanno confermato che abbiamo cominciato ad andare nella direzione giusta e, anche se siamo ancora in una prima fase, per Le Mans speriamo di riuscire ad essere più veloci a cominciare dalle qualifiche. Stiamo lavorando tutti molto e i progressi ci sono, ma è necessario continuare a migliorare”.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024