Una tenacia da campione, una costanza che è comune a pochi piloti, Dani Pedrosa per quasi tutta la gara ha seguito costantemente il suo diretto antagonista, Jorge Lorenzo, volando e conquistando la prima posizione a poco meno di tre giri dal termine della gara.
Il circuito di Estoril vede nel 2011 trionfare Dani Pedrosa, un pilota che nonostante la sua non perfetta forma fisica dimostra sulla pista portoghese la sua forza e la sua velocità. Giro dopo giro Pedrosa ha studiato le “mosse” di Lorenzo e dopo il traguardo, a tre giri dal termine, in staccata ha superato Lorenzo allungando sempre di più il suo margine per la volata finale.
Dani Pedrosa a due giri dal termine della gara fa registrare il giro veloce con uno strepitoso 1:37:450.
La vittoria di un pilota che nella sua tranquillità ama vincere e portare sempre alla limite la sua Honda RC212V
- Drako Dragon: il SUV elettrico da 2.000 cavalli - 4 Luglio 2022
- Lamborghini Countach LPI 800-4 conquista il Giappone - 25 Giugno 2022
- McLaren Artura GT4 al Goodwood Festival of Speed 2022 - 21 Giugno 2022