La New Stratos, che ripercorre i fasti della sua progenitrice, la versione racing, è stata ampiamente orientata – fino all’ultimo dettaglio – verso il design leggero e prestazionale. Non sorprende quindi sbirciando la sua scheda tecnica che ogni suo componente sia stato pensato per ottenere performance straordinarie e ambiziose. Il basso peso del veicolo, l’ottimo equilibrio e la precisione componenti del telaio, particolari resi possibile dal corpo rigido, sono mirati non solo per fornire un’esperienza di guida esaltante, ma anche al fine di fornire risultati misurabili oggettivamente. Poiché il lavoro sulla New Stratos continua praticamente senza sosta fin dalla presentazione di Le Castellet, e le condizioni meteo non offrivano alcuna possibilità di provarne le sue prestazioni, queste dovranno essere effettuate alla prima occasione disponibile. I tecnici assirano un rapporto potenza-peso inferiore ai 2,3 kg / CV, con un tempo di accelerazione da 0-100 km / h di 3,3 secondi e da 0-200 km / h di 9,7 secondi. Pazzesche anche le prestazioni in frenata con una posizione di riferimento nel 18 – e 36 metri, slalom e prove di frenata sul bagnato. Dopo aver presentato il nuovo rapporto al ponte (corona e pignone 9 / 45), la velocità massima sarà ridotta a 274 km / h, al fine di ottenere valori di accelerazione ancora migliori.
Test Run with Tiago Monteiro, Balocco, Italy. from New Stratos on Vimeo.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024