in

Baw1 minicar: il futuro delle minicar è nella qualità

baw1:%20trazione%20posteriore%20e%20batteria%20con%20capacit%C3%A0%20di%2013,7%20kWh.%20Una%20minicar%20dalla%20velocit%C3%A0%20massima%20di%2090%20km/h%20ed%20un%E2%80%99autonomia%20di%20ben%20170%20km

Tempo di lettura: 2 minuti

Baw1 minicar è sinonimo di qualità e futuro. Fondata nel 1951, Beijing Auto Works (BAW) è la seconda impresa automobilistica su larga scala, ad esser stata creata in Cina.TC8 sceglie come partner per il mercato nazionale un marchio autorevole e strutturato, con una consolidata expertise nel settore automobilistico.

BAW1 minicar: versatilità e stile

BAW1 è un quadriciclo di categoria L7, guidabile a partire dai 16 anni. Il veicolo è disponibile in tre versioni: trasporto persone a 2 e 4 posti, trasporto merci a 2 posti. Una caratteristica molto interessante della BAW1 è la versatilità delle configurazioni, soprattutto nella versione a 4 posti che va a riempire il vuoto di prodotto lasciato da molti altri marchi, che hanno abbandonato il segmento A.

Comfort e motorizzazione

Il modello è poco più di tre metri, per uno e mezzo di larghezza e altezza. Ha tre porte e un’abitabilità incredibile che arriva appunto a quattro posti reali. Prevista la possibilità di ribaltare lo schienale posteriore per ampliare il bagagliaio se si viaggia in due. La trazione è posteriore, con una batteria con capacità di 13,7 kWh, per una velocità massima di 90 km/h ed un’autonomia di ben 170 km, sulle versioni trasporto persone Fun e Young. La batteria con una capacità di 17,2 kWh ed una autonomia di ben 220 km per un impiego ancora più esteso, equipaggia invece le versioniWork trasporto merci a 2 posti e City trasporto persone a 4 posti.

Meccanica d’avanguardia

La meccanica è molto curata, come denota l’utilizzo della sospensione anteriore MacPherson. La scocca è di tipo portante con una soluzione mista dischi/tamburo per l’impianto frenante. Un quadriciclo tecnologicamente progettato e realizzato come un’automobile. Gli interni si caratterizzano per la spaziosità, da vettura di categoria superiore, con un facile accesso dalle due portiere laterali. Il portellone posteriore rende molto pratico l’utilizzo del vano bagagli. BAW1 dispone dei principali sistemi di sicurezza attiva e passiva. Il pacchetto Air Bag e ABS ora è di serie su tutte le versioni. L’equipaggiamento di serie comprende: doppio display da 12,25 pollici ad alta definizione con funzioni di connessione, telecamera a 360°, monitoraggio pressione pneumatici.

Leggi anche – Nuove minicar Nissan Mitsubishi

Nuove minicar Nissan Mitsubishi

Scritto da Luca Lorenzi

Miland app

Miland: l’app Mitsubishi per la Generazione Z

Bugatti Rotterdam

Showroom Bugatti a Rotterdam per celebrare un mito