BMW Neue Klasse avrà disponibili ben 4 super elaboratori per una sfida epocale al futuro.
BMW Neue Klasse: quattro super cervelli
BMW Group presenta un sistema intelligente digitale di nuova generazione. La novità è sviluppata per tutte le varianti di propulsione e segmenti di veicoli. Il sistema verrà introdotto per la prima volta nei modelli della Neue Klasse. Quattro computer ad alte prestazioni, chiamati anche “Superbrain”. Gli elaboratori concentrano la potenza di calcolo per le funzioni più importanti per l’utente. Ecco infotainment, la guida automatizzata, la dinamica di guida e la funzionalità di base come accesso al veicolo. Previsti anche climatizzazione e comfort. Stimata una potenza di calcolo oltre 20 volte superiore rispetto all’attuale generazione di veicoli.
Le dichiarazioni
“L’apertura tecnologica è la chiave del successo di BMW. A partire dal primo modello della Neue Klasse, introdurremo le tecnologie in tutta la futura gamma di modelli. Questo vale anche per la nostra nuova architettura elettronica. Questa è basata su potenti “super cervelli” e piattaforme software altamente interconnesse. L’architettura ci consente di separare lo sviluppo del veicolo da quello del software. Tutti i futuri modelli BMW manterranno costantemente aggiornate le proprie funzionalità digitali” ha dichiarato Frank Weber, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG, responsabile dello Sviluppo.
Un cablaggio innovativo
Un componente fondamentale del sistema è il cablaggio zonale. Oltre 600 metri di cavi meno ed una riduzione di peso del 30% rispetto alla generazione precedente. Il cablaggio è suddiviso in quattro zone: anteriore, centrale, posteriore e tetto. I “super cervelli” sono collegati tramite connessioni dati ad alta velocità a unità di controllo più piccole. Il cablaggio nel veicolo è quindi correlato alla zona e può essere più corto. Ciò consente un cablaggio più sottile e leggero. Si parla dei cosiddetti “Smart eFuses”. Si tratta di fusibili digitali che sostituiscono fino a 150 fusibili tradizionali. Questi permettono una distribuzione dell’energia digitale e intelligente ai vari componenti del veicolo. L’attivazione selettiva dei componenti consente la creazione di modalità di alimentazione intelligenti per diversi stati operativi del veicolo. Ecco guida, parcheggio, ricarica e aggiornamento, in cui è possibile identificare e disattivare i consumi superflui. In questo modo, i fusibili elettronici contribuiscono a migliorare l’efficienza energetica del 20%.
Questa architettura elettronica completamente nuova costituisce la base della prossima generazione di Software-Defined Vehicle (SDV). A partire dal lancio della Neue Klasse, tutti i nuovi modelli BMW ne trarranno vantaggio. Il primo modello completamente elettrico entrerà in produzione di serie entro la fine dell’anno presso lo stabilimento di Debrecen (Ungheria).
Leggi anche – BMW Museum: tante novità che sanno di storia
- Apre la sesta Porsche Charging Lounge vicino Stoccarda - 6 Maggio 2025
- Black Package: novità per il SUV Kuga - 6 Maggio 2025
- Record vendite Alfa Romeo: primo trimestre da record - 5 Maggio 2025