Iato Motorsport pensa alla prossima Dakar. Che si tratti di un SUV progettato per affrontare i terreni più impervi o di un veicolo militare pensato per missioni strategiche, ogni creazione riflette l’eccellenza e l’ingegno italiani. La casa punta sulla forza dell’innovazione, sulla bellezza del design e nel rispetto per l’ambiente.
Iato Motorsport : la sfida alla Dakar
Si sono appena spenti i motori della Dakar ma è già tempo di pensare alla prossima edizione. Finalmente anche l’ Italia è pronta a dare il suo contributo grazie al progetto della neonata IATO Motorsport che ha messo a punto un nuovo progetto di un prototipo “leggero” per la classe Challenger T3.
Il progetto
La vettura è un progetto totalmente inedito con un telaio interamente in acciaio CrMO. Il motore è un 1.0 turbo con una potenza prossima ai 200 Cv. Quattro le ruote motrici ed un peso minimo regolamentare di soli 900 Kg. Queste caratteristiche sono quelle della categoria Challenger. Creata dalla FIA tre anni, ha riscosso fin dall’inizio un ottimo successo per numero di partecipanti. Grande la competitività per questi “prototipi leggeri”.
Una proposta Made in Italy
IATO Motorsport cercherà di portare per la prima volta al vertice in una categoria auto una vettura made in Italy, evento mai verificatosi nella lunga storia della Dakar dove invece la tecnologia tricolore ha primeggiato, ormai molti anni fa, tra le moto ed i camion. La costruzione del primo prototipo è già iniziata ed i primi test sono previsti nella tarda primavera.
Fondata nel cuore dell’Italia, IATO Motors nasce dalla passione per le automobili sportive e l’ingegneria di precisione. Per questo Iato Motors è più di un brand. È l’espressione di un sogno che unisce passione, innovazione e rispetto per la tradizione. La dimostrazione che l’Italia può ancora essere protagonista, creando veicoli che incarnano il meglio del “Made in Italy”, pronti a competere sui mercati globali.
Leggi anche – Peugeot Electric Promise: il futuro è tracciato
- Leapmotor T03: aprile da record per la citycar elettrica - 5 Maggio 2025
- MINI John Cooper Works: identità da Grande Mela - 30 Aprile 2025
- Pagani Huayra R Evo Roadster: la Ai diventa futuro - 28 Aprile 2025