Il noleggio a lungo termine ormai è una soluzione sempre più diffusa in Italia. Fino a qualche anno fa il noleggio a lungo termine delle auto era una formula contrattuale diffusa prevalentemente tra i professionisti. Questi, infatti, per ragioni di lavoro necessitano di avere mezzi di trasporto sempre nuovi e performanti. Tuttavia, negli ultimi anni il noleggio a lungo termine ha riscontrato un notevole successo anche tra i privati, i quali sono stati attirati proprio dagli interessanti fattori che caratterizzano questo tipo di contratto.
Cos’è il noleggio a lungo termine e come funziona
Come già accennato, quando si parla di noleggio a lungo termine si fa riferimento a un contratto che viene stipulato tra una società, che mette a disposizione i veicoli, e un soggetto, il quale, a fronte del pagamento di una somma di denaro mensile (canone) ha il diritto di utilizzare il mezzo entro un certo termine e con le modalità previsti nel contratto.
Il canone pagato da chi noleggia un veicolo copre non solo il noleggio ma anche tutta una serie di servizi come la polizza assicurativa, la manutenzione ordinaria del veicolo, il soccorso stradale e altri ancora.
Per chi non ha intenzione di versare l’anticipo in fase di stipula, è possibile sottoscrivere offerte di affitto macchina lungo termine senza anticipo e IVA inclusa 2023, le quali risultano essere particolarmente convenienti.
Cosa cambia tra noleggio a lungo termine con o senza anticipo
In primo luogo, è doveroso sottolineare che, diversamente da come si potrebbe pensare, l’anticipo nel contratto di noleggio a lungo termine non è mai obbligatorio. Ciò significa, in parole povere, che la scelta se versare o meno una somma iniziale ricade solo ed esclusivamente sul privato o sul professionista che stipula il contratto con la compagnia di noleggio. Premesso ciò, l’unica differenza che intercorre tra il noleggio a lungo termine senza anticipo o con anticipo riguarda il quantum del canone mensile. Infatti, il noleggio a lungo termine con anticipo permette di avere un canone mensile più basso.
Noleggio a lungo termine: i requisiti
Per noleggiare un’auto a lungo termine, è necessario soddisfare alcuni requisiti. In primo luogo, bisogna essere in possesso di una patente di guida in corso di validità, conseguita da almeno un anno. Per i cittadini stranieri in possesso di patente non valida sul territorio italiano, invece, è fondamentale richiedere una traduzione giurata del documento. Un’altra condizione importante è l’età dell’automobilista. Anche se la patente di guida può essere conseguita già a 18 anni, la maggior parte delle compagnie di noleggio richiedono che il conducente abbia almeno 21 anni compiuti al momento della stipula del contratto. Inoltre, molte di queste società fissano un limite massimo di età (generalmente 75 oppure 80 anni). Tuttavia, alcune compagnie offrono la possibilità di noleggiare un veicolo a persone più giovani o più anziane rispetto ai limiti stabiliti, ma ciò spesso comporta per gli automobilisti un sovrapprezzo aggiuntivo. Infine, occorre un conto corrente italiano intestato al soggetto che stipula il contratto, al fine di consentire l’addebito del canone.
Le garanzie reddituali
Per poter sottoscrivere un contratto di noleggio a lungo termine, le compagnie richiedono anche alcune garanzie, per poter verificare la capacità del richiedente di far fronte alle rate mensili del canone. In genere, è necessario un contratto di lavorodipendente a tempo indeterminato, in vigore da almeno 6 mesi (alcune società, però, richiedono che l’automobilista sia stato assunto da almeno un anno). Inoltre, bisogna presentare la certificazione unica, le ultime busta paga e/o il 730. Per i pensionati, il documento fondamentale è il cedolino della pensione, mentre per i neopensionati è la lettera INPS con approvazione della pensione. Bisogna specificare, però, che non è possibile stipulare contratti dal valore superiore a un terzo della retribuzione netta (o della pensione) percepita mensilmente.
- Mercedes-AMG A 35 4Matic Spectral Edition - 19 Settembre 2023
- Porsche Festival 2023: in scena al Misano World Circuit - 19 Settembre 2023
- Lexus: SUV ibridi innovativi e sicuri - 13 Settembre 2023