Porsche 911 Turbo S 20th Anniversary Edition è una versione speciale
Nasce grazie all’apporto della divisione Porsche Exclusive Manufaktur e rende omaggio ai 20 anni di presenza in Cina del marchio tedesco: la Porsche 911 Turbo S 20th Anniversary ha prestazioni al vertice.
È stata presentata al 19esimo Salone dell’Auto di Shanghai 2021, in programma dal 19 al 28 aprile.
Questa versione speciale vuol essere indirettamente anche un omaggio allo stretto connubio tra tradizione e futuro che si riscontra sul mercato cinese tanto da far scegliere al team di design cinque storici colori come Viola Purple metallizzato, Mint Green, Star Ruby Red, Oslo Blue e Gulf Orange.
Una striscia bianca attraversa la vettura, dal cofano all’alettone posteriore: sulle fiancate è presente il numero 20 racchiuso in un cerchio bianco che sovrasta la scritta “Porsche”, sempre in bianco.
(Potrebbe interessarti anche Porsche 718 Cayman GT4 RS 2022 – Un fulmine da pista)
Sul montante B è apposto un badge commemorativo, mentre nell’abitacolo le finiture interne ricordano i venti anni di presenza del marchio tedesco in Cina.
Questa versione speciale è equipaggiata con lo stesso propulsore della versione standard.
Porsche 911 Turbo S 20th Anniversary Edition è esclusiva
È spinta da un motore sei cilindri, un’unità turbo benzina da 3,8 litri, capace di una potenza massima di 640 cavalli per 800 Nm di coppia.
Al propulsore è abbinata ad una trasmissione doppia frizione PDK a otto velocità e la trazione integrale.
Grazie a queste caratteristiche, la sportiva tedesca è in grado di raggiungere la velocità massima di 330 km/h con una accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,7 secondi.
Porsche 911 Turbo S 20th Anniversary Edition ha un prezzo di 400.000 euro.
Sarà prodotta in edizione limitata ed oltre a vantare un propulsore potente e capace di assicurarle prestazioni da primato, è dotata di un’aerodinamica attiva particolarmente evoluta.
Oltre al classico spoiler posteriore retrattile, novità assoluta è rappresentato dallo splitter anteriore attivo, che fuoriesce, variando la sua inclinazione ed incidenza in funzione della velocità e carico aerodinamico.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024