FV Frangivento Sorpasso è prodotta completamente in Italia
Rende omaggio al film di Dino Risi con Vittorio Gassman, Catherine Spaak e Jean Luis Trintignant, la FV Frangivento Sorpasso sarà commercializzata in due allestimenti
Due livelli di finiture due step di potenza massima, la Stradale avrà una potenza di 610 cavalli, mentre la Stradale GTXX di cavalli ne avrà 850
La Berlinetta sportiva è è disegnata e realizzata a Torino da Giorgio Pirolo e Paolo mancini, un mostro di velocità e performance che avrà caratteristiche tecniche uniche.
La FV Frangivento Stradale si fa notare per linee pulite ed eleganti
Si presenta in una raffinata tinta Grigio Hermes a differenza della Sorpasso GTXX che al contrario punta sui toni bicolore per trasmettere potenza ed aggressività
Entrambe le versioni sono dotate di interni realizzati con materiali pregiati quali la pelle lavorata dallo storico atelier torinese Mario Levi Group ed Alcantara
L’abitacolo è chiaramente sportivo, tanta la presenza di tecnologia avanzata, optional sarà anche un Avatar Driving Assistant, ovvero un copilota intelligente, dalle sembianze umane e personalizzabili, che permettono di interagire utilizzando un linguaggio naturale, proprio come se fosse un compagno di viaggio.
La FV Frangivento Sorpasso sarà ampiamente personalizzabile.
Di fatto grazie alla presenza del Programma Sviluppo e del Programma Ego della durata di 30 giorni il cliente potrà crearsi la vettura desiderata, sulla GTXX è persino pure intervenire sul nome cambiando la sigla XX con una cifra a piacere
Cuore di queste splendide supercar è il V10 benzina, aspirato da 610 cavalli sulla Stradale e sovralimentato da 850 cavalli sulla GTXX.
Presente un sistema di trazione integrale, il tutto a fronte di un peso di 1.300 kg per un rapporto peso potenza di 1,53 kg/cv: la GTXX brucia i 100 km/h con partenza da fermo in 2,9 secondi, i 200 km/h in 9,3 secondi per una velocità massima di 345 km/h.
L’equipaggiamento di serie prevede cerchi Brembo, sedili Sparco, cerchi OZ e pneumatici Pirelli PZero.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024