Dodge Durango SRT Hellcat uscirà fuori produzione nel mese di giugno
E’ stata presentata lo scorso novembre e già era stato annunciato che la sua permanenza sul mercato sarebbe durata poco e così, la Dodge Durango SRT Hellcat è tra i SUV più potenti del mercato.
Il marchio americano conta di produrne entro giugno circa 2.000 esemplari, un risultato record considerato il posizionamento
La produzione, secondo indiscrezioni pervenute da diversi concessionari americani, sta procedendo a gonfie vele, tantissimi gli esemplari prenotati e ancora non consegnati.
Cuore della Dodge Durango SRT Hellcat è il suo potentissimo V8
Ha dimensioni generose, presentando una lunghezza di 5,075 mt, una larghezza di 1,925 mt , un’altezza di 1,801 mt con un passo di ben 3,045 mt.
Un otto cilindri a V, sovralimentato da 6,2 litri, prodotto da FCA, un propulsore che sprigiona una potenza massima di 717 cavalli e 874 Nm di coppia.
Il cambio è un automatico a 8 rapporti, la trazione è integrale!
Le sue prestazioni sono notevoli, brucia i 100 km/h con partenza da fermo in soli 3,5 secondi per una velocità massima pari a 290 km/h.
Degno di nota è anche il tempo impiegato nel coprire il quarto di miglio, solo 12 secondi.
La sua capacità di traino è di 3.946 kg!
Dodge Durango SRT Hellcat è dotata di sospensioni elettroniche
A fronte di tanta potenza e soprattutto coppia, a supportare il tutto, ci pensano sospensioni elettroniche con ammortizzatori adattivi.
Adeguato anche l’impianto frenante, che dispone di pinze freno anteriori a sei pistoncini, della Brembo, con dischi forati da 401 millimetri, mentre al posteriore sono presenti pinze a quattro pistoncini e dischi da 351 millimetri.
Un SUV senza eguali, a poter competere con lei, nell’ambito della produzione in serie, c’è il RAM 1500 TRX, ma è un pick-up che seppur potentissimo non ha prestazioni simili.
Dunque bisognerà vedere a partire da Giugno, lo scettro di SUV più potente del globo, a chi andrà, peccato che per quella data la Ferrari Purosangue sarà ancora in fase di test…
- Jaguar E-Pace 2021 D200 R-Dynamic S AWD - 6 Marzo 2021
- BMW M5 Competition 2021 – Potenza del V8 biturbo - 6 Marzo 2021
- Ferrari 812 Versione Speciale – Anteprima - 6 Marzo 2021