in

BMW X7 2022 – Il maxi SUV è pronto per la variante M

La casa di Monaco di Baviera lavora sulla futura BMW X7 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

BMW X7 2022 in odore di lifting è stata sorpresa per le strade di Monaco di Baviera con una parziale camuffatura sulla parte anteriore e posteriore.

La vettura è a metà del suo normale ciclo di vita e quindi per mantenere la posizione acquisita sul mercato deve passare per questo lifting, a conclusione del quale si avrà una BMW X7 con un nuovo aspetto.

BMW X7 2022

I gruppi ottici anteriori sono stati ridisegnati e spostati più in basso, mentre dalle foto sembra che anche la griglia sia stata ridisegnata. Il cofano è stato completamente rifatto, così come è stato ridisegnato il paraurti con una nuova presa d’aria inferiore ed i fendinebbia integrati.

Maxi doppio rene per la BMW X7 2022?

La parte posteriore, ma questa è solo una sensazione, ha i gruppi ottici con la stessa grafica, uniti dalla strisci cromata, con il portellone che conserva l’apertura divisa ed il paraurti che sembra essere quello del modello attualmente in circolazione.

Tuttavia si è sempre di fronte ad un prototipo e quindi fino al debutto ufficiale previsto per il prossimo anno o nel 2022, molti elementi del prototipo potrebbero essere modificati.

Per l’abitacolo le foto che girano non ci rendono giustizia e quindi, le novità possono oggi essere solo delle ipotesi.

Senz’altro ci sarà un nuovo software per il sistema di infotainment, con un quadro strumenti digitale e nuovi rivestimenti in linea con il livello dell’auto.

Ci sarà anche una BMW X7 M ?

E la stessa considerazione può essere fatta per la propulsione: senza dubbio il top di gamma sarà ancora rappresentato dall’X7 M50i mentre potrebbe non aversi più in gamma l’X7 M mentre ci si può aspettare almeno una variante ibrida plug-in.

Il prossimo anno saranno tante le novità che caratterizzeranno una stagione ricca di nuove proposte, perché si spera, che a pandemia passata, si possa ritornare a sognare, viaggiare e perché no, a coronare i propri sogni!

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Bridgestone Potenza Lamborghini Huracan STO

Bridgestone Potenza Lamborghini Huracan STO

Ferrari F430

Ferrari F430 di Donald Trump all’asta da gennaio