Toyota Camry Hybrid 2021 si rinnova integralmente!
Si aggiorna nel frontale, proponendo un look nuovo, inedito, con la rinnovata griglia anteriore ora decisamente più accattivante: la Toyota Camry Hybrid 2021 punta sulla massima efficienza.
Uno sguardo innovativo, con la possibilità per il cliente di personalizzare anche il muso della vettura, optando per le cromature o per profili dark: una berlina insomma che vuole essere, con stile, al passo con i tempi.
Nuova Toyota Camry Hybrid 2021 è dotata di cerchi da 17 o 18 pollici
L’obiettivo per i tecnici giapponesi è stato quello di rendere efficiente, sotto ogni punto di vista, la vettura, dalle motorizzazioni ad un’aerodinamica curata, non c’è particolare che sfugga.
Nuova è anche la colorazione carrozzeria Deep Metal Grey con luci posteriori full LED.
Internamente la Camry riceve un lifting sostanzioso: il display touchscreen centrale ora è da 9 pollici ed è posizionato più in alto, al fine di migliorare l’ergonomia e la visibilità da parte dei passeggeri.
Il rinnovato infotainment supporta Apple CarPlay ed Android Auto e dispone di numerose funzioni, tra cui quella relativa alla gestione del sistema ibrido ed al suo funzionamento.
Interessante anche, la presenza di una guida elettronica, con un software ora aggiornano e decisamente più veloce rispetto ai modelli precedenti.
Toyota Camry Hybrid 2021 è dotata di rivestimenti in pelle beige e nero
Nuovi anche i sedili in similpelle neri con inserti in tessuto: il cruscotto è provvisto di finiture Black Engneered Wood e Titanium Line.
Dal punto di vista della sicurezza attiva, sulla Toyota Hybrid è presente l’ultima versione del Toyota Safety Sense.
Un vero e proprio scudo virtuale che protegge i passeggeri da ogni possibile situazione.
I dispositivi presenti sulla berlina ibrida 2021 sono:
- Pre-Collision System
- Emergency Steering Assist
- Intersection Turn Assistance
- Adaptive Cruise Control
- Road Sign Assist
- Lane Trace Assist.
Per quanto concerne la motorizzazione, presente un quattro cilindri in linea da 2,5 litri ed un motore elettrico per un totale di 218 cavalli.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024