Nuova Nissan Qashqai sta per arrivare!
La terza generazione di un modello di successo venduto in oltre 3 milioni sta per arrivare, perché ufficialmente la rinnovata Nissan Qashqai debutterà nella primavera 2021
Sono in dirittura di arrivo i prototipi che hanno terminato i test di guida, i clienti così potranno visionare le vetture in concessionaria nel 2021.
Nuova Nissan Qashqai si basa sulla piattaforma CMF-C dell’Alleanza
Un design elegante, una ricca dotazione tecnologica e soprattutto motori efficienti, perché l’inedita piattaforma è predisposta per accogliere unità ibride ed elettriche.
L’attuale modello ha debuttato in Europa nel 2014 ed è stato venduto in oltre un milione di esemplari
Nuova Nissan Qashai sarà particolarmente leggera ed efficiente
Per la prima volta in assoluto la scocca è realizzata utilizzando le più leggere e sofisticate tecniche di stampaggio e saldatura, il portellone della Qashqai è in materiale composito, una soluzione che ha permesso un alleggerimento di 2,6 kg!
La percentuale di acciaio ad altissima resistenza è aumentata del 50%, le porte anteriori e posteriori, i parafanghi anteriori ed il cofano motore sono realizzati interamente in alluminio, per un risparmio di 21 kg rispetto al modello precedente.
La scocca è più leggera di 60 kg rispetto a quella attuale, il tutto si traduce in un innegabile vantaggio in termini di maneggevolezza, sicurezza e comfort.
Nuova Nissan Qashqai vanta anche un’inedita geometria delle sospensioni.
Le sospensioni sono di tipo McPherson sulle 4 ruote, su tutti i modelli saranno disponibili cerchi da 20 pollici.
Tecnicamente due le motorizzazioni disponibili per il rinnovato SUV nipponico
Ci sarà un motore a benzina da 1,3 litri con tecnologia mild-hybrid da 12 V, che utilizzerà una batteria addizionale al Litio installata sotto al pianale ed un generatore a cinghia per il recupero dell’energia in frenata e durante il rallentamento.
Altra novità sarà il sistema e-Power che si comune di un motore elettrico, una batteria ad elevata potenza, un motore a benzina ed un generatore co invertire.
Per il capitolo sicurezza, sulla terza generazione di Qashqai sarà presente un nuovo sistema ProPilot.
Assisterà il guidatore nelle più svariate situazioni, questa tecnologia è denominata ProPilot con NaviLink, un sistema progettato per ridurre l’affaticamento e lo stress alla guida, grazie ad un’interfaccia molto intuitiva.
Con ProPilot NaviLink è possibile regolare accelerazione e frenata nella singola corsia quando si viaggia in autostrada.
Le informazioni provenienti dallo sterzo e dalla telecamera aggiornano costantemente la posizione del veicolo, aiutandola a mantenere il centro della corsia.
“ProPILOT è una delle tecnologie più apprezzate sull’attuale Qashqai, soprattutto per il livello di assistenza offerto al guidatore, che viene aiutato a mantenere una traiettoria lineare e precisa, anche nel traffico intenso, di notte o con il maltempo. Per questo siamo soddisfatti che il nuovo ProPILOT con Navi-link abbia ancora più funzionalità in grado di aumentare il senso di sicurezza e il piacere di guida” ha dichiarato Marco Fioravanti, Vice President Product Planning, Nissan Europe.
- Honda XL750 Transalp 2025: la prova di una moto irresistibile! - 3 Febbraio 2025
- KIA EV3, oltre 600 km di autonomia per il crossover elettrico - 15 Novembre 2024
- Aprilia RS 457, la sportiva leggera e divertente - 4 Novembre 2024