in ,

Novitec McLaren Senna : over the top!

Tempo di lettura: < 1 minuto

Novitec McLaren Senna è una hypercar incredibilmente potente.

Un tuner specializzando in elaborazioni altamente performanti, Novitec interviene così anche sulla potentissima McLaren Senna , con un risultato… pazzesco!

Novitec McLaren Senna

Una mappatura specifica della centralina, una pressione di sovralimentazione notevole, uno scarico totalmente aperto.

Ne deriva una potenza massima di 889 cavalli per una coppia di 888 Nm!!

La supercar inglese, di base, ha una potenza massima di 800 cavalli e 800 Nm di coppia massima, per uno 0-100 in soli 2,8 secondi e per uno 0-200 km/h in 6,8 secondi per una velocità massima pari a 335 km/h.

Secondo Novitec , dopo la sua preparazione la Senna scende rispettivamente a 2,7 secondi e 6,5 secondi, per una velocità massima, invariata.

Esteticamente è possibile notare i nuovi cerchi anteriori da 20 pollici, quelli posteriori da 21, entrambi con sistema di serraglio centrale e pneumatici Pirelli da 255/30 e 325/25!!!

Al fine di rendere anche il sound ancora più coinvolgente, è stato messo a punto un impianto di scarico completo, in Inconel, con uscita da 95 millimetri: i terminali di scarico a scelta possono essere in alluminio lucido o nero opaco.

Anche gli interni sono stati personalizzati facendo largo uso dell’Alcantara, materiale che riveste console centrale, sedili e pannelli portiera.

Novitec McLaren Senna

 

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

World Superbike 2020

Campionato Mondiale Superbike 2020: le nuove date

Renault Trafic 2022

Renault Trafic : le prime foto del model year 2022