Traveller è il modello di Peugeot destinato al mondo dei veicoli multispazio per trasporto combinato e degli Shuttle per il trasporto dei VIP.
Clienti che del trasporto persone ne fanno una professione ma anche privati che vogliono condividere con gli amici o con la famiglia il proprio sport o le proprie passioni, senza rinunciare allo spazio ed al comfort. Grazie al telaio derivato dalla piattaforma modulare EMP2, leggerissima ma anche molto rigida, combina dimensioni esterne compatte con una abitabilità ai vertici permettendo a traveller di trasportare fino a 9 persone, con un volume del bagagliaio di 1500 litri e che può arrivare fino a 4900 litri grazie alla facile rimozione dei sedili.
Con un’altezza di soli 1,90 m (inconsueta nel segmento e che gli consente l’accesso nei parcheggi sotterranei), Traveller è disponibile in versione Compact da 4,61m, Standard da 4,96m e Long da 5,31 m.
Peugeot Traveller offre piacere di guida, comfort a bordo e tante attenzioni di alto livello ai passeggeri che sin dall’apertura delle porte sono accolti dall’illuminazione sulle soglie di ingresso, dagli interni dal design molto pulito ma arricchito da materiali di pregio, soprattutto grazie alla pelle dei sedili e alla moquette spessa sul pavimento.
Per facilitare l’accesso a bordo dei passeggeri posteriori, alcune versioni dispongono di porte laterali scorrevoli elettricamente e con funziona hands free, permettendo l’apertura e la chiusura con il semplice movimento del piede sotto il paraurti posteriore.
In base alle versioni, i passeggeri posteriori delle file 2 e 3 dispongono di poltrone singole scorrevoli in pelle con i braccioli oppure di un divano posteriore scorrevole frazionato 2/3-1/3, con gli schienali reclinabili individualmente.
I grandi vetri oscurati sui livelli di allestimento superiori garantiscono la privacy dei passeggeri e permettono loro di godersi il paesaggio senza rinunce. I due tetti in cristallo oscurabili separatamente, offrono luminosità e una vista panoramica sul cielo.
Il padiglione multifunzione di serie sul livello superiore integra un’illuminazione ambientale a LED, oltre alle luci di lettura singole e la funzione climatizzazione a diffusione dolce che, come in aereo, è indipendente grazie alle bocchette di aerazione individuali. Quattro prese da 12V ripartite nell’abitacolo, una presa da 230V e una presa USB permettono di ricaricare ogni tipo di dispositivo mobile.
Peugeot Traveller è offerto con motorizzazioni BlueHDi che, abbinate a un peso del veicolo ridotto da 100 a 400kg rispetto ai veicoli del segmento di potenza equivalente, permettono di registrare livelli di consumi da record:
- BlueHDi 95 , con cambio manuale a 5 marce a partire da 5,5 l/100 km, pari a 144 g/km di CO2;
- BlueHDi 115 S&S, con cambio manuale a 6 marce a partire da 5,1 l/100 km, pari a 133 g/km di CO2;
- BlueHDi 150 S&S, con cambio manuale a 6 marce a partire da 5,31 l/100 km, pari a 139 g/km;
-
BlueHDi 180 S&S, con cambio automatico EAT6 a partire da 5,8 l/100 km, pari a 151 g/km1.
I BlueHDi dispongono della tecnologia di contenimento emissioni più efficace del mercato con il catalizzatore SCR (Selective Catalytic Reduction) posizionato a monte del FAP (Filtro Attivo anti Particolato) con additivo.
A livello di sospensioni, Peugeot Traveller adotta l’avantreno Pseudo McPherson ridimensionato, derivato dalla piattaforma EMP2. Il servosterzo elettroidraulico con barra antirollio posizionata davanti alla cremagliera ottimizza il raggio di sterzata. Offre un’assistenza adeguata per le manovre di parcheggio e mantiene la consistenza nella guida a velocità più alta.
Il nuovo retrotreno di tipo a triangolo obliquo sostiene un carico utile fino a 1400 kg per potere garantire adeguato comfort a tutti i 9 posti anche in funzione dell’ampio volume di carico del bagagliaio. Il filtraggio dei triangoli riduce le vibrazioni e le molle a rigidità variabile e gli ammortizzatori asserviti al carico garantiscono il massimo comfort indipendentemente dal carico del veicolo. Le ruote sono disponibili nella dimensione 16’’ con copriruote e 17’’ con copriruote o cerchi in lega; questi ultimi vengono abbinati a pneumatici All-season (usabili tutto l’anno) in presenza del Grip Control, un sistema di motricità avanzato che eleva le capacità di trazione del Traveller.
L’abbinamento fra quest’avantreno e questo retrotreno offre una combinazione ottimale fra comfort e piacere di guida ai massimi livelli, a prescindere dal carico del veicolo.
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025
- Prezzi pneumatici, da cosa dipendono e come possono variare durante l’anno - 12 Marzo 2025
- Cosa vuol dire noleggio a lungo termine - 12 Febbraio 2025