Maverick Vinales arriva al MotorLand di Aragon dopo la storica vittoria di Silverstone e, nei piani del giovane portacolori Suzuki Ecstar, c’è il massimo risultato su una pista difficile come quella di Alcaniz.
Per il pilota catalano la gara di Misano è stata una prova solida ma terminata un po’ troppo distante dal podio, quinto a 15 secondi dal vincitore ma è comunque servita per trovare il miglior assetto anche con temperature elevate.
Il quarto posto iridato resta nel mirino e adesso è occupato proprio dal primo nel GP in Romagna: Dani Pedrosa (Repsol Honda).
Maverick Vinales: “Il MotorLand è una pista molto interessante. È tanto eterogenea e il tracciato è divertente anche se impegnativo. Arriviamo a questo appuntamento con delle buone sensazioni. La vittoria inglese ci ha dato motivazioni aggiuntive e il GP di San Marino ci è comunque servito per lavorare sulla moto. Anche ad Aragon la variabile climatica sarà importante, lo sbalzo termico può essere notevole, molto freddo o molto caldo. In quest’ultimo tipo di condizione abbiamo sofferto in passato ma dopo l’ultima gara abbiamo trovata la strada giusta anche quando il termometro sale”.
- Sicurezza in moto: dall’assicurazione alla manutenzione del mezzo - 10 Maggio 2025
- Guida completa al servizio noleggio furgone - 7 Aprile 2025
- Il mercato delle auto usate Volkswagen: tendenze e consigli - 24 Marzo 2025