in

Per le Ferrari qualifiche da rifare

Tempo di lettura: < 1 minuto

Hungaroring, 30 luglio – Non è stata la qualifica che ci si aspettava nel garage della Scuderia Ferrari: il quarto e il quinto posto, ottenuti rispettivamente da Felipe Massa e da Fernando Alonso, non rispecchiano completamente il potenziale della vettura, soprattutto in Q3. Non è un caso che la miglior prestazione ferrarista della sessione è stata il 1.20.262 che aveva dato a Fernando la prima posizione in Q2, dopo che lo spagnolo era stato il più veloce anche nella prima parte delle qualifiche. Considerato quanto sono difficili i sorpassi su questa pista diventerà quindi cruciale la partenza, come quasi sempre accade all’Hungaroring. L’altro parametro fondamentale sarà naturalmente il comportamento delle gomme. Peraltro, si è confermato anche in Ungheria il grande equilibrio fra i sei piloti delle prime tre squadre, tutti racchiusi in poco più di sei decimi.

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

John Hopkins vola in Superbike

Pole di Vettel in Ungheria