Svetta sul serbatoio sempre sotto i nostri occhi. Rizoma ha deciso di dedicargli attenzione e donargli l’aspetto che caratterizza la componentistica speciale più curata. Dedicato a sportive e naked, ecco com’ è stato costruito Il tappo carburante di Rizoma non è soltanto caratterizzato da un design molto pulito, ispirato all’essenzialità tipica dei particolari racing. A renderlo unico sono soprattutto le sue caratteristiche tecniche.
Per la sua realizzazione sono stati selezionati materiali e processi produttivi in grado ti garantire estrema qualità e durata nel tempo, con particolare resistenza all’usura, agli agenti chimici e atmosferici. Vediamo nei dettagli le caratteristiche del prodotto:
• Oltre alla pregiata lega 6082 T6, per il corpo centrale è stato utilizzato Ergal con trattamento di ossidazione anodica extradura (fino a 50 micron) atto a garantire estrema durezza e resistenza superficiale.
• La viteria è in Ergal, di derivazione aeronautica.
• Il prodotto viene fornito di kit, con valvola unidirezionale, per lo sfiato dei vapori di benzina.
• L’apertura rapida è a baionetta, con sistema di bloccaggio in tre punti. L’accesso si effettua utilizzando la chiavetta di sicurezza Rizoma, non compatibile con la chiave originale, ma efficace nel ridurre drasticamente eventuali manomissioni.
• L’installazione è semplice e si attua in pochissimi minuti.
Ancora da evidenziare è il pregio estetico della chiavetta, realizzata in Derlin e lega 6082 T6, che può diventare un elegante portachiavi.
Il tappo Carburante di Rizoma si può scegliere in due colorazioni: alluminio e black oppure total black.
- Alfa romeo Giulia e Stelvio: pronte per l’elettrificazione? - 27 Gennaio 2023
- Volkswagen ID.3 2024: in arrivo nuovi aggiornamenti - 27 Gennaio 2023
- Peugeot: entro il 2025 cinque nuovi modelli elettrici - 27 Gennaio 2023