in

Nuova BMW Serie 1

Tempo di lettura: 3 minuti

Nuova edizione del modello che ha introdotto il piacere di guidare nel segmento compatto premium; anche nella seconda generazione la BMW Serie 1 resta l’unica automobile a trazione posteriore nella categoria di appartenenza; ulteriore aumento della sportività e dell’efficienza; in più: netto incremento del comfort di guida e dell’abitabilità; interni dagli allestimenti sofisticati ed equipaggiamenti esclusivi; posizionamento chiaro come personalità speciale nel segmento di appartenenza; i punti forti principali sono la maneggevolezza, le tecnologie innovative e la qualità premium.

La BMW Serie 1 disponibile anche a 5 porte, linea slanciata e coda filante; design sofisticato e inconfondibile con andamento delle linee sportivo e dinamico, tipiche proporzioni BMW e superfici modellate con attenzione al dettaglio; look giovane e vivace sottolineato da vari elementi di design che esaltano carattere della vettura ed il posizionamento premium della nuova BMW Serie 1; nuove possibilità di personalizzazione grazie alle lines della BMW Serie 1: Sport e Urban con raffinati equipaggiamenti ed elementi di design, sia interni che esterni.
Per la prima volta la gamma di motorizzazioni della BMW Serie 1 comprende esclusivamente motori a benzina e diesel dotati della nuova tecnologia BMW Twin Power Turbo; nuova generazione di motori a benzina dalla cilindrata di 1600 ccm con 100 kW/135 CV nella BMW 116i e 125 kW/170 CV nella BMW 118i; motori diesel da 2000 ccm ottimizzati da 85 kW/116 CV nella BMW 116d, 105 kW/143 CV nella BMW 118d e 135 kW/184 CV nella BMW 120d; in preparazione: integrazione della gamma di modelli con la BMW 116d EfficientDynamics Edition equipaggiata con motore diesel da 1600 ccm, 85 kW/116 CV e interventi supplementari di riduzione del consumo di carburante; valore di CO2 di 99 g/km nel ciclo di prova UE.

La BMW Serie 1 è nuovamente all’avanguardia nell’applicazione della tecnologia BMW EfficientDynamics: prima vettura nel segmento di appartenenza con cambio automatico a otto rapporti disponibile come optional; funzione Start/Stop automatico disponibile su scala mondiale in combinazione sia con il cambio manuale che automatico; Modo ECO PRO attivabile attraverso il tasto di selezione della modalità di guida, montato di serie.

Comfort di guida nettamente ottimizzato e straordinarie caratteristiche di handling grazie alla trazione posteriore, ai motori montati longitudinalmente, alla ripartizione ottimale delle masse e alla sofisticata tecnica delle sospensioni; asse anteriore a doppio snodo, asse posteriore a cinque bracci; servosterzo elettromeccanico dalla precisione estrema, esente da influssi del motore; sterzo variabile Sport disponibile come optional; regolazione della stabilità di guida DSC, incluso il DTC e la funzione di bloccaggio elettronico del differenziale dell’asse posteriore di serie.

Aumento dell’agilità e della protezione degli occupanti grazie alla struttura particolarmente rigida della scocca; ampia dotazione di sicurezza con airbag frontali, laterali e per la testa; protezione dei pedoni ottimizzata grazie al cofano motore attivo.
Interni raffinati con cockpit orientato verso il guidatore; eccellente qualità dei materiali e delle lavorazioni; il Control Display del sistema di comando iDrive, disponibile come optional, è un monitor di bordo montato fisso dall’esclusivo design flatscreen di BMW. Ricca selezione di sistemi di assistenza del guidatore e di servizi di mobilità di BMW ConnectedDrive, unica nel segmento delle vetture compatte: High Beam Assistant, Adaptive Light Control, Park Assistant, telecamera di retromarcia, Lande Departure Warning con avvertimento di rischio di tamponamento, regolazione della velocità con funzione frenante, Speed Limit Info con No Passing Info, utilizzo di internet, integrazione ampliata di smartphone e music player, Real Time Traffic Information e App per la ricezione di webradio e utilizzo di Facebook e Twitter.

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Progressi per Rossi in Spagna

Audi R8 GT Spyder