in

Questa Model Y cinese costa meno e si guida anche da solo, prezzo da sogno e super tecnologia

Questa Model Y cinese costa meno e si guida anche da solo, prezzo da sogno e super tecnologia (reportmotori.it)
Tempo di lettura: 2 minuti

La Tesla deve fare i conti con la Cina, con questa nazione che ora presenta un SUV di grande spessore.

Ancora una volta siamo di fronte allo sviluppo costante di nuove aziende per quanto riguarda il mondo delle auto elettriche. Non ci sono dubbi sul fatto che la Tesla per anni abbia rappresentato il massimo nel settore, con le sue vetture che hanno fatto la storia.

XPeng G7 novità SUV Tesla Model Y
Questa Model Y cinese costa meno e si guida anche da solo, prezzo da sogno e super tecnologia (reportmotori.it)

Oggi le cose non stanno di certo andando nella migliore delle direzioni, ma ci sono delle vetture ancora molto apprezzate. Tra queste vi è sicuramente la Model Y, un’auto che negli anni ha elevato sensibilmente il numero delle vendite sul mercato, con le dimensioni che evidenziano già un eccellente veicolo.

Siamo di fronte infatti a un’auto che si mostra con una lunghezza da 479 cm, una larghezza da 198 cm e un’altezza da 162 cm. In questo modo la vettura è omologata per cinque posti e al proprio interno si presenta con un’erogazione massima di 351 cavalli, con il picco di velocità che è di 201 km/h. Il prezzo parte da 45.974 euro, ma ora dalla Cina arriva una grande rivale a basso costo.

Xpeng G7: il nuovo SUV dalla Cina

Ancora una volta siamo di fronte a una grande innovazione che giunge dalla Cina, con lo Stato asiatico che ha modo di mettersi in mostra con un nuovo gioiellino che viene dalla Xpeng. Il noto marchio infatti si mostra agli occhi del mondo con una G7 da sogno, un SUV elettrico che ha tutte le carte in regola per imporsi nel settore.

XPeng G7 novità SUV Tesla Model Y
Xpeng G7: il nuovo SUV dalla Cina (Xpeng Press Media – reportmotori.it)

Da un punto di vista tecnologico è bene ammirare come questa quattro ruote si mostri con un sistema AR-HUD, con questi che è stato sviluppato con la collaborazione di Huawei. Tra i vari aiuti nei confronti dei clienti vi è la presenza di un sistema di assistenza di guida, con questi che è anche alimentato da chip Turing AI.

Le dimensioni sono imponenti e si tratta di una vettura da 489 cm di lunghezza, una larghezza da 193 cm e un’altezza da 166 cm. Il motore al proprio interno è da 296 cavalli, con il top di gamma che permette inoltre di rimanere in strada con una sola ricarica per ben 702 km. Il prezzo in Cina è di 235.800 yuan, il che corrisponde solo a 28.531 euro, un affare davvero pazzesco.

Scritto da Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Bollo auto addio cambiamento

Bollo auto, cambia tutto: c’è poco tempo per adeguarsi

Assicurazione moto auto prezzi

Rc Auto, dati allarmanti: è un salasso, gli automobilisti protestano