in

Autovelox, in questo caso le multe sono nulle: quando fare il ricorso con vittoria assicurata

Ricorso multa autovelox (Ansa) reportmotori.it
Tempo di lettura: 2 minuti

In Italia gli autovelox sono un vero incubo per gli automobilisti. Fioccano multe salatissime, ma c’è un metodo per vincere il ricorso.

Se subite una multa per un eccesso di velocità, non dovrete subito preoccuparvi. Fermatevi prima di pagare l’ennesima batosta perché potrebbe esserci un escamotage che fa al caso vostro. Il tasso di motorizzazione è piuttosto elevato con 694 auto per 1.000 abitanti, in Italia, e questo determina anche un record di multe sulle nostre strade.

Funzionamento Autovelox
Ricorso multa autovelox (Ansa) reportmotori.it

Le multe stradali, nel 2024, hanno toccato quasi 650 milioni di euro, in aumento dell’11,3% rispetto ai proventi totali dell’anno precedente. Purtroppo siamo un popolo di trasgressori, da Nord a Sud, e le conseguenze sono devastanti per le tasche degli italiani. Milano si posizione al primo posto, con quasi 205 milioni di euro incassati dal Comune grazie alle multe stradali, +57,5 milioni rispetto al 2023. Al secondo posto c’è Roma con quasi 169 milioni di euro di guadagni, mentre Firenze, al terzo posto della classifica, ha avuto un incasso di 61,5 milioni. Numeri da capogiro che spesso derivano da infrazione registrate dagli autovelox.

Autovelox, come spuntarla nel ricorso

Secondo il Tribunale di Frosinone la taratura e la verifica del funzionamento di un autovelox non sono la stessa identica cosa. I giudici del Tribunale di Frosinone, con la sentenza n. 346/25, hanno provveduto ad annullare una sanzione per eccesso di velocità, spiegando che la taratura di un autovelox non equivale alla verifica del suo corretto funzionamento. Decisione ribaltata rispetto a quanto deciso dal Giudice di Pace, che aveva respinto il ricorso dell’automobilista.

Autovelox, come spuntarla nel ricorso
Controlli Polizia Multe (Ansa) reportmotori.it

La Polizia Municipale di Veroli, lungo la superstrada Sora–Frosinone in direzione Ferentino, avevano riscontrato un eccesso di velocità attraverso l’autovelox installato in quel tratto. Il conducente multato aveva impugnato il verbale, ma in primo grado il Giudice di Pace aveva dato ragione all’amministrazione. Il ricorso ha dato ragione all’automobilista, poiché il controllo non era stato documentato. Il verbale è stato annullato. Infine, la Prefettura è stata condannata al pagamento delle spese processuali.

Scritto da Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Toyota Land Cruiser fuoristrada novità

Diesel, altro che addio: il fuoristrada più amato ci punta, è una bomba

Tesla batosta senza precedenti

Addio Tesla, batosta senza precedenti: scatta un vero e proprio scandalo