Next-Level e Stellantis protagonisti di Next-Land. Un progetto che ribadisce il loro impegno nel contrastare le disuguaglianze educative, attraverso progetti che mettono i giovani al centro, valorizzandone talenti e potenzialità.
Next-Level e Stellantis: il futuro si programma
Oltre 300 studenti delle scuole superiori dell’area metropolitana di Napoli hanno partecipato a una giornata di orientamento e ispirazione Next-Land. I, progetto di Next-Level, ha l’obiettivo di garantire a ogni giovane il diritto di apprendere e di scegliere il proprio futuro. Next-Level e Stellantis condividono un ambizioso obiettivo: investire nell’istruzione come leva fondamentale per il progresso. Formare i talenti di domani significa costruire ponti tra scuola e futuro.
L’edizione 2025
In questa terza edizione napoletana Next-Level e Stellantis hanno coinvolto oltre 300 studenti delle scuole secondarie di primo grado di tre quartieri simbolo della città: l’IC Radice-Sanzio (Poggioreale), l’IC Porchiano Bordiga (Ponticelli) e l’IC Russo Montale (Sanità). Un percorso realizzato con il patrocinio del Comune di Napoli e in collaborazione con l’Università Federico II, fatto di laboratori, esperienze sul territorio e attività orientative, che ha permesso ai ragazzi di esplorare il mondo delle materie STEM da una prospettiva nuova: concreta, accessibile, viva. Presso Città della Scienza, si è chiuso il cerchio con una giornata aperta alla comunità: studenti, insegnanti, famiglie, imprenditori, ricercatori e istituzioni si sono ritrovati insieme per raccontarsi, restituire e immaginare.
I Future Days
Al centro della giornata i Future Days: un momento in cui le ragazze e i ragazzi hanno incontrato startupper, professionisti e imprenditori, per capire come le materie studiate possano trasformarsi in mestieri, passioni e opportunità reali. E tra questi, anche i dipendenti dello stabilimento Stellantis di Pomigliano che, attraverso le domande degli studenti, hanno condiviso i propri percorsi personali e professionali, offrendo uno spaccato autentico del mondo del lavoro. Poi, l’arrivo delle famiglie, uno spettacolo teatrale (Trasformazioni) e infine il momento forse più emozionante: il racconto del percorso. I ragazzi hanno portato sul palco quanto vissuto, condiviso sogni, paure, desideri.E lo hanno fatto davanti a oltre 130 genitori, pronti ad ascoltarli e a guardare con loro, finalmente, nella stessa direzione.
Leggi anche – Cambi elettrificati eDCT: scommessa Stellantis
- Apre la sesta Porsche Charging Lounge vicino Stoccarda - 6 Maggio 2025
- Black Package: novità per il SUV Kuga - 6 Maggio 2025
- Record vendite Alfa Romeo: primo trimestre da record - 5 Maggio 2025