in ,

Lamborghini Huracan Evo LP 640 vs Porsche Taycan Turbo S

Un V10 aspirato da 640 cavalli sfida un motore elettrico da 771 cavalli…

Tempo di lettura: 2 minuti

Lamborghini Huracan Evo LP640 è una splendida supercar aspirata!

Una delle ultime e poche in circolazione ad avere un motore V10 aspirato, in un’epoca, quella del turbo, dove oramai, la quasi totalità delle supercar, Ferrari compresa, sposa la sovralimentazione: la Lamborghini Huracan Evo LP640 ha performance pazzesche!

L’epoca quindi del turbo ma anche e soprattutto dell’elettrificazione, dove berline e coupé di un certo livello, sono capaci di prestazioni in accelerazione, da monoposto di Formula 1 di qualche anno fa!

Lamborghini Huracan Evo LP 640

Una sfida sempre più al limite di potenze vertiginose, dove tra berline, coupé e roadster, non c’è alcuna esclusione di colpi, l’importante oggi, è solo dimostrare di esser veloci!

Lamborghini Huracan Evo LP640 sfida così la temibile Porsche Taycan Turbo S

Un duello in casa, sotto l’egida del gruppo Volkswagen, sono chiamate alle “armi” due potentissime vetture. 

La modenese è spinta da un V10 aspirato da 5,2 litri, un motore dalla sonorità pazzesca, in grado di sprigionare una potenza massima di ben 640 cavalli a 8.000 giri al minuto, la Porsche Taycan Turbo S, dalla sua parte ha una coppia mostruosa, ben 1.050 Nm contro i 600 della sportiva del toro, ma anche un peso superiore.

Con un peso a secco di 1.422 kg, la EVO vanta un rapporto peso/potenza di 2,22 kg/CV per uno 0 – 100 km/h in 2,9 secondi e uno 0 – 200 km/h in 9 secondi.

Lo spazio di frenata da 100 km/h all’arresto totale è di soli 31,9 m, mentre la velocità massima è superiore ai 325 km/h.

La Porsche dalla sua parte ha 771 cavalli e raggiunge i 100 km/h in soli 2,8 secondi!

La Lamborghini Huracan Evo LP640 ha un peso inferiore, rispetto alla Taycan berlina, Turbo S, di 873 kg!

Un’enormità, in passato un simile gap di peso, non avrebbe dato seguito ad un duello in pista, ma oggi tutto cambia, perché con l’elettrico, la possente coppia viene sprigionata istantaneamente, oltretutto la berlina tedesca ha la trazione integrale ed una motricità da riferimento. 

TAYCAN vs EVO * Taycan Turbo S vs Lamborghini Huracan EVO LP640 1/4 Mile Drag Race

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Kia Sportage 2022

Kia Sportage 2022 – Continuano i test

Volkswagen Jetta GLI

Volkswagen Jetta GLI – Una GTI a 3 volumi