in ,

330 chilometri di autonomia per la Opel Corsa-e

Tempo di lettura: 2 minuti

opel corsa-e

Importante novità per un modello storico di casa Opel con la Corsa-e .

La nuovissima sesta serie del piccola tedesca, presenta una versione elettrica a batteria con un’autonomia di 330 chilometri: la Corsa-e .

Questa lunga autonomia consente di immaginare quest’auto totalmente elettrica per un utilizzo giornaliero, senza limitazione alcuna.

La batteria da 50 kWh può essere ricaricata rapidamente per quasi l’intera disponibilità in soli 30 minuti.

Semplice il controllo della carica che può avvenire attraverso la app My Opel per consentire di ottimizzare tempi e costi di ricarica.

L’automobilista dispone di tre modalità di guida: Normal, Eco e Sport.

Corsa-e come promette di rispettare l’ambiente grazie alle sue zero emissioni.

Con una potenza di 100 kW (136 CV) e una coppia istantanea massima di 260 Nm, non pecca di reattività, agilità e dinamismo.

Nonostante tutto la sua lunghezza di 4,06 metried i 5 posti ne fanno una perfetta auto familiare, molto carina anche esteticamente.

Per il design la linea del tetto ricorda quella di una coupé essendo anche più bassa rispetto al modello precedente.

Lo spostamento del posto guida consente una variazione del baricentro .

La tecnologia è grande protagonista su Corsa-e soprattutto per ciò che concerne la sicurezza.

Ecco i fari anteriori adattivi che non abbagliano gli altri automobilisti, la nuova telecamera anteriore con cui si possono intercettare quante più informazioni possibili dalla strada.

Ed ancora cruise control adattativo e il sistema di protezione della fiancata Flank guard basato su sensori.

Disponibili anche la segnalazione angolo cieco e sistemi di assistenza al parcheggio.

Garantita anche la connessione tout court grazie a Multimedia Navi Pro con schermo touch a colori da 10.0 pollici.

Sodalizio Renault ed FCA in arrivo l’ufficialità?

Un V6 TDI con tecnologia ibrida per le nuove Audi S6