in ,

Maserati Ghibli S Q4 : potenza e controllo !

Tempo di lettura: 3 minuti

Maserati Ghibli S Q4Elegante con quel tocco di sportività che una vettura della casa automobilistica del Tridente deve rigorosamente avere : la Maserati Ghibli S Q4 è una berlina moderna , lussuosa e del temperamento forte !

Ha tutti gli ingredienti per conquistare il pubblico italiano e non , perché se a primo impatto la nuova Maserati Ghibli S Q4 non ha nulla da invidiare alle lussuose berline tedesche , e sotto il suo lungo cofano motore che nasconde l’arma vincente .

Un propulsore carico di potenza e coppia, un motore dal sound rabbioso che ai regimi elevati emette una tonalità da sportiva di razza , il tutto accompagnato da una progressione della velocità da primato .

Coppia e cavalli da vendere !
Un 3 litri , un V6 a 60° capace di una potenza massima di 410 cavalli e di una coppia massima di 550 Nm , valori da far rabbrividire le supersportive di qualche anno fa eppure parliamo di una berlina lussuosa !
La progressione è entusiasmante , nessuna incertezza nel salire di giri anche dalle basse velocità , complice anche un cambio automatico a 8 marce , doppia frizione , velocissimo nelle cambiate .
Oltrepassare velocità da codice stradale è facile , anzi , è la maggior attenzione da prestare alla guida della Maserati Ghibli S Q4 .
Il sound già da fermo è impagabile , ma non appena si seleziona la modalità “ Sport “ ecco che la valvola allo scarico si apre per far uscire una melodia unica, rabbiosa , cattiva .
In questo caso affondare il pedale dell’acceleratore è un vero piacere, la velocità sale incredibilmente così come aumenta la voce rauca del V6 fino alla zona rossa del contagiri , sembra di esser alla guida di una monoposto , pazzesco !

Trazione integrale a prova di errore
Lungo le colline modenesi abbiamo messo alla prova la Maserati Ghibli S Q4 sotto un temporale bello intenso : avere sotto il piede la bellezza di 410 cavalli con un asfalto bagnato e scivoloso non è il massimo , oltretutto la Ghibli S Q4 non è proprio un peso piuma , parliamo pur sempre di una vettura 4 porte lunga 4,971 metri e larga oltre due metri ( con specchi ) eppure mettere in difficoltà la sua trazione , integrale, è praticamente impossibile .
Anche esagerando nel dar gas in piena curva con la vettura appoggiata sulle ruote esterne , la trazione integrale intelligente svolge egregiamente il suo dovere .
In condizioni normali la Maserati Ghibli S Q4 è una trazione posteriore ma in caso di condizioni di bassa aderenza o perdita di grip , il sistema provvede in soli 150 millisecondi a trasferire la giusta dose di coppia motrice sulle ruote anteriori .

Frenare non è mai stato così tecnologico
Per frenare la corsa della nuova Maserati Ghibli S Q4 , la casa del tridente si è affidata al Brembo , azienda leader nella costruzione di impianti frenanti ad alte prestazioni .
Pinze monoblocco a 6 postonici all’anteriore e 4 al posteriore , mordono dischi ventilati e forati da 360 mm x 32 mm e da 350 mm x 28 mm .

Prestazioni mostruose !
Raggiunge una velocità massima di ben 284 km/h e stacca uno 0 – 100 km/h in soli 4,8 secondi , pretendere oltre da una berlina lussuosa da quasi 5 metri è impossibile !

Considerazioni finali
Sorprende , affascina , ispira sicurezza ma anche voglia di adrenalina , complice un sound coinvolgente ed una tenuta di strada che perdona qualsiasi errore, la Maserati Ghibli S Q4 è veramente la vettura ideale per chi ama le alte prestazioni e desidera viaggiare avvolto dalla profumata pelle e da una tecnologia che non conosce limiti .

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Jaguar XJ12C Broadspeed

Fiat Panda 4×4 K-Way