in

Nuova Opel Corsa

Tempo di lettura: < 1 minuto

Continua il rinnovo della gamma Opel Corsa: dopo aver aggiornato tutto ciò che è sotto la carrozzeria nel 2010, la fortunata piccola di Opel sfoggia un nuovo guardaroba per la stagione 2011. Gli esterni ridisegnati le conferiscono un aspetto più sportivo ed espressivo, che la inserisce immediatamente all’interno della nuova famiglia Opel, nata con Insignia e proseguita con Astra e Meriva. Nuovi colori e nuovi interni e una grande offerta di versioni sportive e personalizzate la rendono più affascinante che mai. Inoltre, Corsa viene ora offerta con un nuovo sistema di infotainment multimediale chiamato “Touch & Connect” caratterizzato da uno schermo touch screen a colori da cinque pollici, mappe di 28 paesi europei, Bluetooth, connessione per iPod e presa USB..

La gamma propulsori è stata riprogettata nel 2010 con motori nuovi che riducono i consumi di carburante e le emissioni di CO2, aumentando al contempo le prestazioni. La nuova versione ecoFLEX con propulsore 1.3 CDTI da 70 kW/ 95 cv è ora dotata del dispositivo Start/Stop che ne aumenta ulteriormente l’efficienza: il modello tre porte consuma 3,5 litri di carburante per 100 km con emissioni pari a soli 94 g/km CO2. I benefici della tecnologia Start/Stop si avvertono prevalentemente nel ciclo urbano, con consumi di carburante di 4,2 litri/100 km, invece dei 4,6 l/100 km della precedente Corsa 1.3 CDTI ecoFLEX, le cui emissioni erano di 98 g/km CO2.

Marco Lasala

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Scassa e Davies cercano punti a Silverstone

La Power In Air Italia ora è su Facebook