in

Ad Assen Yamaha celebra il 50° Anniversario

Tempo di lettura: 2 minuti

Questa settimana lo storico circuito di Assen è pronto a festeggiare un’occasione molto speciale. Il TT di Assen 2011, infatti, sarà testimone di un cambio di livrea delle due YZR-M1 Yamaha Factory Racing per celebrare i 50 anni di attività agonistica nel Mondiale GP della Casa giapponese dei ‘tre diapason’. A questo proposito, il bianco e il rosso saranno i colori rappresentativi di Yamaha Expo, che verrà presentata ai giornalisti il prossimo mercoledì e che si svolgerà durante il weekend del Gp d’Olanda.
Jorge Lorenzo e Ben Spies cercheranno di lasciarsi dietro le spalle la gara di Silverstone e, sul circuito preferito di entrambi, avranno come unico obiettivo la risalita della classifica di campionato. Proprio al TT, Lorenzo vanta vittorie in tutte e tre le classi del motomondiale mentre il compagno di squadra Spies ha conquistato pole e successo nel 2009 in sella alla Yamaha nel Mondiale Superbike e un quarto posto lo scorso anno, alla sua prima stagione in MotoGP.
Il circuito di Assen, spesso denominato dai fan “la cattedrale” per il suo glorioso trascorso storico, è incluso nel calendario mondiale GP sin dalla prima edizione e nel 2010 ha celebrato ben 80 ‘presenze’. Inizialmente su percorso cittadino, la gara olandese, dopo aver subito molte modifiche al tracciato, si svolge su una delle piste più impegnative e tecniche del Motomondiale.

Jorge Lorenzo: “Assen è la mia pista preferita e proprio sul tracciato olandese ho vinto sia lo scorso anno che in tutte le categorie del motomondiale. Quest’anno poi, per me sarà un’occasione molto speciale perché si celebrerà il 50° anniversario di gare di Yamaha! Ora siamo secondi in classifica e l’obiettivo è quello di mettere pressione al leader di campionato. La squadra è molto concentrata e io voglio assolutamente tornare sul podio.”

Ben Spies: “Sono veramente impaziente di andare di nuovo ad Assen perché é una pista che amo e perché la Yamaha M1 lì sembra andare davvero bene. E’ un circuito veloce e correre qui per me è un privilegio; quando ero bambino guardavo sempre questa corsa in TV… Purtroppo mi trovo ancora convalescente dalla caduta di Silverstone ma ho intenzione di dare il 100% come sempre e cercare di conquistare il risultato migliore possibile. Sarà bello correre davanti al pubblico del TT con la livrea speciale di Yamaha!”

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Stylmartin Red Rock

Aprilia SR Max