in

Skoda Fabia Monte Carlo

Tempo di lettura: 2 minuti

Un omaggio ai “110 anni di Motorsport” che la Casa ceca celebra nel 2011.
La gamma Fabia si amplia grazie all’introduzione della versione Monte Carlo.
Ideata per celebrare i 110 anni di attività sportiva della Casa di Mladá Boleslav, questo modello speciale offre un’immagine dinamica che viene enfatizzata dall’estetica esclusiva e dagli interni tipici delle varianti RS. La Fabia Monte Carlo debutta in occasione del Rally di Monte Carlo, e sarà inoltre presente sullo stand Škoda al prossimo Salone dell’Auto di Ginevra.
Proprio per sottolineare il legame con l’esperienza della Škoda nell’ambito dell’automobilismo sportivo, la Fabia Monte Carlo fa la sua prima apparizione in anteprima al Rally di Monte Carlo, una tra le gare più prestigiose a livello mondiale in cui la “sorella maggiore” Fabia Super 2000 ha ottenuto ottimi risultati: un quarto posto all’esordio assoluto in gara, nel 2009, e un secondo, un terzo e un quinto posto l’anno scorso.
La Fabia Monte Carlo è caratterizzata dalla presenza di diversi elementi verniciati in nero: le modanature sulla parte inferiore della carrozzeria, il tetto, le calotte degli specchietti retrovisori, la griglia frontale, i gruppi ottici e i cerchi in lega Comet da 16”. Il nero è il colore scelto anche per gli interni, con due diverse opzioni: la versione a tinta unita oppure quella con inserti e pannelli delle portiere rossi; in entrambi i casi, il cielo della vettura è nero. I sedili sportivi e il piccolo pacchetto pelle – che comprende il volante in pelle perforata, il rivestimento della leva del freno a mano e la cuffia della leva del cambio personalizzati con le cuciture rosse – completano, insieme al battitacco e alla pedaliera in acciaio, la dotazione di serie della vettura.

In Italia, la Fabia Monte Carlo sarà proposta in due motorizzazioni, entrambe abbinate al cambio manuale a cinque rapporti: il benzina 1.2 TSI 105 CV (77 kW), disponibile al prezzo di 16.040 Euro, e il Diesel 1.6 TDI CR 105 CV (77 kW), in vendita a 18.700 Euro.

Scritto da Marco Lasala

Credo di esser nato per comunicare la mia passione per i motori: i miei primi passi li ho mossi.. su di un kart!!! Mi sono laureato in Economia e Commercio (indirizzo Marketing), ma ho iniziato a fare il giornalista da quando avevo poco più di 20 anni, scrivendo per quotidiani nazionali e riviste estere. Oggi collaboro con diverse testate specializzate nell’universo automotive, provo auto e moto, descrivo le mie sensazioni di guida, cerco di emozionare i lettori. Sono un competitivo, amo salire sul gradino più alto del podio, sono convinto che il pericolo più grande sia frenare, piuttosto che affrontare una curva a gas aperto! Il mondo dei motori è in continua evoluzione, l’elettrificato macina chilometri, ma… nella mia mente la melodia di un V12 a 8.000 giri non svanirà mai!

Presentato a Londra il Castrol Honda Team SBK

Yamaha Super Ténéré 1200