L’RC Auto è obbligatorio, ma purtroppo ora le spese si fanno sempre più onerose.
Non è di certo un periodo facile per la maggior parte degli automobilisti, considerando come le spese per dei mezzi privati si sta facendo sempre più elevata. L’assicurazione ormai è un problema evidente, perché i suoi prezzi si sono impennati rispetto al passato, tanto è vero che l’Italia è diventata la maglia nera d’Europa.

Si deve cercare di far qualcosa, perché le auto private sono dei beni che non devono essere sottratti ai cittadini, perché aumentando sempre di più ogni aspetto legato alla sua gestione non si fa altro se non andare nella direzione di un graduale blocco delle vendite. Già mondo delle quattro ruote non vive di certo il suo miglior periodo da questo punto di vista.
Ora infatti è tempo di analizzare la situazione per quanto riguarda le assicurazioni e il prezzo medio. Un costo che ormai si è impennato in modo davvero molto preoccupante, con l’RC Auto che è diventato un enorme problema, perché con dati del genere non si può di certo guardare il futuro con speranza.
RC Auto: il prezzo medio si impenna come mai prima
Dopo la grande crisi economica mondiale che vi era stata tra la i due primi decenni del nuovo Millennio, le assicurazioni avevano visto impennare il proprio costo, ma un po’ alla volta queste hanno visto ridurre il costo. L’RC Auto dunque era diventato gestibile, peccato solo che negli ultimi anni le cose siano sensibilmente peggiorate.

Il Covid-19 e la pandemia che ne è derivata hanno bloccato l’economia e hanno causato enormi danni non solo da un punto di vista sanitario. Ecco allora come siano tantissimi gli aspetti della vita comune che hanno visto impennare il proprio costo di vendita e lo si vede perfettamente anche con il premio medio dell’assicurazione.
Per quanto riguarda le auto infatti ci si trova in una condizione di dover pagare la bellezza di 419 euro come media nel 2024, il che corrisponde a un +7,2% rispetto al 2023. Per quanto riguarda moto e scooter la percentuale peggiora ancora di più, visto che l’aumento è dell’8,5%, il che porta così a un valore medio di 289 euro. Servirà dunque un intervento delle istituzioni per fare in modo che si possa tornare in una condizione decisamente più gestibile.
- Il colosso delle auto fa un regalone a tutti gli italiani: è corsa per riscattarlo in officina - 3 Luglio 2025
- È lei la Fiat Panda più stramba in circolazione: così non l’avevamo mai vista, è unica al mondo - 3 Luglio 2025
- Low cost e con allestimento a GPL, è questo il SUV che ti cambia la vita: Dacia e DR avvisati, ha un prezzo inarrivabile - 3 Luglio 2025