in

Bollo auto, cambia tutto: c’è poco tempo per adeguarsi

Bollo auto, cambia tutto: c'è poco tempo per adeguarsi (reportmotori.it)
Tempo di lettura: 2 minuti

Il bollo dell’auto subisce grossi cambiamenti e ora arriva una rivoluzione vera e propria.

Sono anni nei quali i costi di gestione delle auto sono aumentati in modo netto ed evidente e lo si vede anche da come si sta andando nella direzione di spese molto ingenti. Il bollo per esempio è una delle tasse meno apprezzate dagli italiani e ogni subisce delle piccole distinzioni rispetto al passato.

Bollo auto addio cambiamento
Bollo auto, cambia tutto: c’è poco tempo per adeguarsi (reportmotori.it)

Alle volte ci sono anche delle belle notizie, considerando come poi non tutto sia lo stesso per ogni Regione. Tante infatti portano avanti dei progetti che sono differenti rispetto agli altri, in modo tale da poter venire incontro alle spese quotidiane, come per esempio lo si nota con il caso di Regioni come Lombardia e Campania.

Queste infatti hanno deciso di recente di attuare il progetto della domiciliazione bancaria, il che permette così di risparmiare la bellezza del 15% sul valore complessivo del bollo. La scelta dipende dal fatto che, inserendo la domiciliazione bancaria, non si corre il rischio di dimenticarsi di pagare il bollo e dunque la Regione sa bene che percepirà quei soldi. Intanto ci sono grossi cambiamenti per quanto riguarda il bollo.

Bollo auto e i cambiamenti in arrivo: ecco cosa si rinnova

Ci sono nuove grandi innovazioni per quanto riguarda il settore delle tassazioni sulle auto e lo si vede anche con il caso del bollo. Nel 2026 infatti si passerà a una novità che porterà questo pagamento a diventare a tutti gli effetti un tributo territoriale. Dunque questa diventerà di totale competenza da parte delle Regioni.

Bollo auto addio cambiamento
(reportmotori.it)

Il bollo diventerà quindi una tassa che sarà totalmente nelle mani delle Regioni, ma attenzione perché non sarà più possibile rateizzare il pagamento. Un problema non di poco conto soprattutto per coloro che devono sborsare ingenti cifre anche per il superbollo. Ci saranno delle novità importanti però anche per quanto riguarda la scadenza del pagamento.

Infatti, per le auto che saranno immatricolate da dopo l’1 gennaio 2026, ci sarà per tutti una data unica per il pagamento del bollo, in modo da evitare problemi di vario genere. Per chi invece ha già un’auto, dovrebbe essere confermato il bollo nelle scadenze attuali, a meno che non ci possano essere delle possibili variazioni da parte delle Regioni. Piccole novità che comunque non permettono di certo di evitare di saldare questa spesa.

Scritto da Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Verstappen divorzio con la Red Bull

Verstappen e il divorzio con Red Bull: arriva la conferma dal nuovo team

XPeng G7 novità SUV Tesla Model Y

Questa Model Y cinese costa meno e si guida anche da solo, prezzo da sogno e super tecnologia