Da anni la situazione legate alle multe in Italia è davvero diventata complicata, ma ora si può evitare la beffa.
Nell’ultimo periodo sono avvenute le ultime innovazioni legate al Codice della Strada, con queste che hanno comportato non poche polemiche. La decisione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha sicuramente destato non poche preoccupazioni e dubbi, per questo sono tanti coloro che vorrebbero rivedere alcuni passaggi.

Per fare in modo che si abbattessero le infrazioni in strada, si è deciso di puntare sulla strada delle multe elevatissime. Una scelta che sicuramente non ha trovato il parere comune da parte di gran parte degli italiani, anche perché in Italia si sa che il numero di sanzioni è in continuo aumento anche a causa di una serie di Leggi poco note che possono causare non pochi problemi.
Ecco dunque come è bene che gli automobilisti siano a conoscenza di una serie di Leggi che, nel caso in cui fossero note, permetterebbero davvero di evitare grossi problemi. Le sanzioni infatti sono sempre dietro l’angolo, ma alle volte basta davvero molto poco per evitare certe difficoltà.
La Polizia può fare le multe solo in certi casi: ecco quali
La maggior parte delle persone è convinta che, durante un posto di blocco, sia sempre possibile apportare delle sanzioni da parte della Polizia, ma ci sono alcuni aspetti che devono essere tenuti in considerazione. Per prima cosa una multa la si può emettere solo se l’agente svolge il ruolo in quel determinato ambito territoriale, dunque fuori dai propri confini non può operare.

Inoltre è bene sottolineare come possa multare i cittadini solo nel momento in cui è in servizio, dunque non basta essere un vigile per sanzionare infrazioni. Inoltre è la Polizia Municipale ha l’obbligo di essere ben visibile nel momento in cui opera, con le uniformi che devono essere in risalto, il tutto confermato anche da una sentenza recente della Corte di Cassazione.
Oltre a tutto questo non ci si deve dimenticare nemmeno del fatto che si debba adottare un regolamento di servizio per la polizia municipale, con le attività che dunque devono avvenire solo in uniforme. Dunque non basta essere degli agenti di polizia per poter emettere delle multe, ma ci sono anche una serie di dettagli che devono essere rispettati.