Il model year 2022 della futura Porsche Macan vedrà anche l’arrivo in gamma di una variante full electric.
Si tratta dunque della terza generazione di un SUV di successo che da sempre punta sulle alte prestazioni per conquistare il pubblico europeo
Cambierà principalmente la plancia, nell’abitacolo ci sarà sostanzialmente una rivoluzione digitale, riprendendo quanto già visto sulla possente Cayenne e nuova Panamera.
Di fatto l’architettura del futuro SUV si baserà sulla piattaforma specifica PPE, una “base” realizzata e sviluppata appositamente per ospitare unità elettriche ed ibride.
Questa piattaforma è stata sviluppata in collaborazione con Audi ma è stata ulteriormente implementata per la Macan.
Il model year 2022 ha una tecnologia ibrida a 48 Volt e sarà offerta anche con motorizzazioni turbo a quattro e sei cilindri.
Se il prototipo sorpreso mostra solo piccole modifiche al paraurti e interni, c’è da aspettarsi una rivoluzione sul modello prodotto in serie.
Oramai il processo di elettrificazione ha coinvolto anche il famoso marchio tedesco, così dopo la Taycan , berlina totalmente elettrica ad altissime prestazioni, ci sarà un processo di ammodernamento dell’intera gamma.
Se la Porsche 911 di fatto non è pronta per una alimentazione e variante ibrida ed elettrica, il resto dei modelli, sono tutti in procinto di ricevere allestimenti green.
Oramai le unità ibride ed elettriche sono tutte pronte, sia in casa Audi che nella stessa Porsche, c’è tutto e di più, dai quattro cilindri turbo ibridi da oltre 200 cavalli a varianti elettriche, ultra prestazionali da oltre 700 cavalli, vedi Taycan Turbo S
Dunque non resterà che attendere cosa ci riserverà di bello Porsche con la sua nuova Macan, una terza generazione che dovrà nuovamente sorprendere l’Europa!