La batteria della futura Volkswagen ID.4 2021 è costituita da un pacchetto da 82 kWh che fornisce un’autonomia di 402 km, con una carica completa nel ciclo EPA ed è quella usata sul modello RWD alimentato da un motore elettrico da 201 CV.
La stessa batteria alimenterà il modello AWD, che sarà caratterizzato da due motori elettrici con una potenza totale di 302 CV .
La vettura oggetto del test è stata sorpresa, totalmente priva di camuffature, presso una stazione di ricarica.
L’oggetto del test, facilmente, è verificare quali possano essere le reazioni della batteria dell’ID.4 nel caso in cui venga sottoposta a diverse velocità e tensioni di ricarica.
La nuova full electric tedesca non avrà diversi jolly, perché non punterà solo sull’autonomia ma anche su di una dotazione di accessori notevole, perché parliamo pur sempre di un’auto totalmente green.
Il modello top di gamma include sedili regolabili elettricamente, tettuccio panoramico inclinabile e scorrevole, vetri acustici, sistema Climatronic a 3 zone e portellone bagagliaio ad azionamento elettrico di serie ed è perfettamente equipaggiato in termini di connettività e sistemi di assistenza alla guida.
Per la ricarica della batteria si può utilizzare sia la corrente alternata che continua ed utilizzando una stazione di ricarica rapida la batteria può passare dal 5 all’80% di carica in circa 38 minuti.
Con questa ulteriore variante, si conferma il piano strategico del marchio tedesco: irrompere con forza nel segmento delle auto elettriche proponendo diverse varianti con autonomia e dotazione in grado di soddisfare ogni esigenza e richiesta di mercato.